CRONACA
Gli Stati Uniti chiedono alla Svizzera più collaborazione nella caccia agli oligarchi. “Una minaccia”. La replica: “È compito vostro”.
L’ambasciatore americano a Berna: “Ci saranno conseguenze negative in caso di mancata collaborazione”

BERNA – È arrivato l’avviso degli Stati Uniti nei confronti delle banche svizzere. ‘O trovate i soldi degli oligarchi russi colpiti dalle sanzioni, o ci saranno conseguenze’, è questo il messaggio lanciato dall’ambasciatore americano a Berna Scott Miller.

In un’intervista rilasciata alla NZZ am Sonntag, il diplomatico ha affermato che “gli istituti elvetici devono cercare attivamente il denaro nascosto. Vi saranno conseguenze negative se i patrimoni delle persone sanzionate non saranno trovati. Non vogliamo prendere le cose alla leggera”.

Gli ambienti finanziari rispondono però a dovere. “Questa è una minaccia” afferma un esponente a cui è stato garantito l’anonimato. L’associazione svizzera dei banchieri ha sottolineato che “le banche si attengono a tutti i regolamenti e alle misure applicabili”.

Anche dall’Ucraina è stata chiesta maggiore collaborazione alla Svizzera. “Tutto il mondo deve diventare più attivo. La Russia non può fare finta di niente”, ha affermato l’ambasciatore ucraino in Svizzera Artem Rybchenko. “È compito della Svizzera – conclude – trovare e bloccare i beni collegati agli oligarchi russi”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Game over per l'accordo quadro. La Svizzera non lo firmerà

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025