CRONACA
Gli Stati Uniti chiedono alla Svizzera più collaborazione nella caccia agli oligarchi. “Una minaccia”. La replica: “È compito vostro”.
L’ambasciatore americano a Berna: “Ci saranno conseguenze negative in caso di mancata collaborazione”

BERNA – È arrivato l’avviso degli Stati Uniti nei confronti delle banche svizzere. ‘O trovate i soldi degli oligarchi russi colpiti dalle sanzioni, o ci saranno conseguenze’, è questo il messaggio lanciato dall’ambasciatore americano a Berna Scott Miller.

In un’intervista rilasciata alla NZZ am Sonntag, il diplomatico ha affermato che “gli istituti elvetici devono cercare attivamente il denaro nascosto. Vi saranno conseguenze negative se i patrimoni delle persone sanzionate non saranno trovati. Non vogliamo prendere le cose alla leggera”.

Gli ambienti finanziari rispondono però a dovere. “Questa è una minaccia” afferma un esponente a cui è stato garantito l’anonimato. L’associazione svizzera dei banchieri ha sottolineato che “le banche si attengono a tutti i regolamenti e alle misure applicabili”.

Anche dall’Ucraina è stata chiesta maggiore collaborazione alla Svizzera. “Tutto il mondo deve diventare più attivo. La Russia non può fare finta di niente”, ha affermato l’ambasciatore ucraino in Svizzera Artem Rybchenko. “È compito della Svizzera – conclude – trovare e bloccare i beni collegati agli oligarchi russi”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Game over per l'accordo quadro. La Svizzera non lo firmerà

In Vetrina

LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025