CRONACA
Cellule più giovani di trent'anni? A Cambridge arriva una nuova soluzione
Sfruttando la tecnologia messa a punto da Yamanaka per creare cellule staminali, pur con alcune modifiche, sarebbe possibile ricreare delle cellule che agiscono come se avessero tre decenni in meno

CAMBRIDGE - Ringiovanire in viso di trent'anni, un sogno per molti su cui la ricerca lavora da anni. Tra creme e chirurgia i metodi per combattere l'invecchiamento ci sono (o si vuole credere che ci siano...), ora dei ricercatori di Cambridge sono convinti di aver trovato un metodo efficace, partendo della tecnica vincitrice del Premio Nobel utilizzata dagli scienziati per produrre le cellule staminali, sperimentata dal dottor Shinya Yamanaka.

Egli infatti nel 2007 aveva trovato il metodo di trasformare cellule normali in staminali, esponendole per cinquanta giorni a quattro molecole chiave chiamate fattori di trascrizione Yamanaka: Oct4, Sox2, Klf4 e cMyc. Nel caso del lavoro per ringiovanire le cellule, sono state trattate con poker di sostanze per soli 13 giorni.

Non sono dunque cellule staminali ma è come se avessero 30 anni in meno. Non solo a livello di aspetto, ma si è scoperto che avevano riguadagnato marcatori caratteristici delle cellule della pelle (fibroblasti), e ciò è stato confermato osservando la produzione di collagene nelle cellule riprogrammate. Infatti il numero di fibroblasti nella pelle umana diminuisce progressivamente con l'età.

Questa scoperta potrebbe essere importante non solo dal punto di vista della medicina estetica ma trovare anche delle applicazioni contro vari tipi di malattie, da quelle gravi come l'Alzehimer a fastidi come la cataratta. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In Spagna manca l'acqua, riemerge il villaggio fantasma di Aceredo: ecco come appare dopo trent’anni

SIRIO NEWS

La tua soluzione gestionale: sirio business software

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025