CRONACA
Protesta shock degli allevatori. Le carcasse delle pecore 'scaricate' in Piazza Governo. Pedrini: "Adesso basta!"
Il presidente dell'Unione contadini ticinesi: "Le autorità devono reagire e anche subito"
TIPRESS

BELLINZONA – Dalle parole sono passati ai fatti. Gli allevatori della Val Rovana non ci stanno e hanno alzato la voce. Le carcasse delle pecore sbranate questa mattina (leggi articoli suggeriti) sono state scaricate direttamente in Piazza Governo. Un modo per scuotere le autorità a intervenire con misure precise.

“La situazione di Cerentino – afferma a Liberatv Omar Pedrini, presidente unione contadini ticinesi – dimostra quanto drammatico sarà il ritorno al pascolo per il bestiame, vero che gli animali non erano recintati ma come da fotografie a pochi metri dalle stalle, impossibile che i guardiacaccia non sapessero della presenza dei lupi. La situazione sta diventando critica, molti allevatori non solo di bestiame minuto si chiedono come continuare. Dei vitelli sono prede altrettanto facili ma veramente l’unica soluzione è recintare tutto a prova di lupo? Vi è un reale beneficio a tutelare a spada tratta questo predatore? Stiamo parlando di coloro che da sempre si prodigano nella produzione di derrate alimentari per la popolazione, che purtroppo trova tutto negli scaffali dei negozi senza chiedersi cosa c’è dietro”.

Sulla manifestazione di Bellinzona: “Approvo purtroppo, e mi rammarico di non aver potuto essere presente. Le autorità devono reagire realmente e non con proposte farlocche, siamo di fronte a un bivio, fine della pastorizia in generale con conseguente perdita di territorio curato a favore del lupo o mantenere in vita l’agricoltura nelle Valli”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Allarme lupo a Cerentino. Sbranate una ventina di pecore. "Gli allevatori non ne possono più"

26 APRILE 2022
CRONACA

Allarme lupo a Cerentino. Sbranate una ventina di pecore. "Gli allevatori non ne possono più"

26 APRILE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un autosilo sotto Piazza Governo, l'idea dell'architetto Filippo Broggini

CRONACA

Lupo a Castione, la rabbia di Pedrini: "Non so più cosa pensare. L'unica soluzione è non produrre più?"

POLITICA E POTERE

Il lupo nel mirino. Regazzi: "La politica apra gli occhi". Celio: "Iniziativa popolare". Gandolla: "Il fucile non basta"

CRONACA

"Lupi pericolosi e distruttivi, abbatteteli!". I contadini chiedono aiuto alle autorità

CRONACA

Il capretto nostrano per sostenere gli allevatori ticinesi

CRONACA

"Attenti al lupo"

In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025