CRONACA
Allarme lupo a Cerentino. Sbranate una ventina di pecore. "Gli allevatori non ne possono più"
Germano Mattei: "Le autorità sono invitate a reagire con sollecitudine"

CERENTINO – Allarme Lupo a Cerentino. Lì, dove già un mese fa una pecora è stata trovata morta in seguito a un attacco di tre lupi. Lo scenario si è ripetuto questa mattina, quando una ventina di pecore e agnelli sono stati sbranati. Il tutto “rilevato e constatato dal guardiacaccia”, fa sapere Germano Mattei, co-presidente nazionale dell’Associazione per la protezione del territorio dai grandi predatori.

“Sono sul posto – continua – con gli allevatori imbestialiti. Non ne possono più. Minacciano di vendere tutto e chiudere lasciando i terreni all’abbandono”.

“Ormai – scrive Mattei –, siamo ampiamente sopra ai 10 capi consentiti per richiedere l’ordine di abbattimento. Le autorità sono invitate a reagire con sollecitudine”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Protesta shock degli allevatori. Le carcasse delle pecore 'scaricate' in Piazza Governo. Pedrini: "Adesso basta!"

CRONACA

Il lupo sul Gridone. Ormai delle predazioni si è perso il tracciamento. Come col Covid

SECONDO ME

Germano Mattei: "Non manca molto a dire addio a formaggini, salametti e formagelle"

POLITICA E POTERE

Il lupo nel mirino. Regazzi: "La politica apra gli occhi". Celio: "Iniziativa popolare". Gandolla: "Il fucile non basta"

POLITICA E POTERE

Armando Donati: "Il Governo ha paura del lupo"

CRONACA

Il lupo colpisce ancora a Cerentino. Frigomosca: "Ora basta, getto la spugna. Il Cantone è immobile"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025