CRONACA
Portano lo squalo fuori dal mare per farsi i selfie. Rabbia degli animalisti: "Denunciate i responsabili"
È successo a Fontanamare, nel Comune di Gonnesa (Sardegna). L'esemplare è poi stato spinto di nuovo in mare dopo le proteste di alcuni presenti

SARDEGNA – Un piccolo squalo, portato a riva dalle forti correnti marine, è stato tirato fuori dal mare per alcuni minuti per farsi dei selfie e girare i video. Il fatto è accaduto il 22 giugno a Fontanamare, nel Comune di Gonnesa, nel sud della Sardegna. L’esemplare è stato poi spinto di nuovo in mare anche grazie alle proteste di alcuni dei bagnanti presenti che hanno assistito alla scena.

Il filmato - diventato virale in poco tempo - ha subito scaturito le polemiche degli animalisti. Le immagini immortalano tre uomini intenti a trascinare fuori dall'acqua l'animale. Poi è scattata la corsa a foto e video in compagnia del piccolo squalo. Considerate le evidenti difficoltà dell'animale, alcuni presenti hanno chiesto di rigettare in mare lo squalo.

Sui social centinaia di profili hanno criticato il comportamento dei bagnanti, accusandoli di aver messo a rischio la vita dello squalo. Enrico Rizzi, attivista per i diritti degli animali, ha stigmatizzato il comportamento su Facebook e annunciato di aver dato incarico a uno studio legale di far chiarezza sulla vicenda. "Tirano fuori dall’acqua uno squalo azzurro per fare i selfie", attacca sul social. "Ho firmato una richiesta di individuazione dei responsabili per deferirli tutti alla Procura della Repubblica".
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il racconto shock di Giuseppe: "Attaccato da uno squalo. Ora ho gli incubi"

CRONACA

"Non voglio che venga cucinata...". Turista svizzera acquista e libera una aragosta

CRONACA

Maltempo in Italia, un elefante scappa dal circo. Polemiche degli animalisti

CRONACA

Professione 'latitante' su Facebook: trovato e arrestato dai Carabinieri

CRONACA

Squalo tigre lo attacca in mare, 23enne sbranato davanti alla famiglia. "Un destino atroce"

CRONACA

20enne attaccato da uno squalo, "ho perso una gamba, ma sono vivo. Ho filmato per dirvi addio"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025