CRONACA
“Mai più Ticino”, l’ira di Sgarbi fermato in dogana
Il critico d’arte è stato fermato in dogana e si è sfogato ‘a modo suo’ sui social in un video (poi rimosso)

CHIASSO – “Mai più Svizzera, mai più Ticino”. Il critico d’arte Vittorio Sgarbi si è rivolto così ai followers in un video pubblicato nelle scorse ore e poi rimosso. Sgarbi è stato fermato in dogana a Chiasso e per questo motivo non vuole fare ritorno in Ticino. “Si può stare nella vita senza andare in Svizzera. Mi dispiace per il mio amico Mario Botta”.

Sgarbi aveva spiegato che la vicenda si è conclusa con una multa di 500 franchi. La polizia ha confermato precisando che l’autista di Sgarbi ha azionato un lampeggiante per superare una serie di auto ferme in colonna.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

‘Sgarbi’ ticinesi. Il critico d'arte rincara la dose: "Polizia bugiarda e prepotente"

CRONACA

Norman Gobbi replica a Sgarbi: "Le regole son regole. Questa è la Svizzera"

CRONACA

Sgarbi se la prende con Gobbi: "È l'ultima persona in Svizzera a poter fare lezioni di moralità"

CRONACA

Ponte Cremenaga, fermato in dogana con una grande collezione di francobolli non dichiarata

CRONACA

Ponte Chiasso, prete ticinese ubriaco sperona un'auto, fugge e poi insulta gli agenti

CRONACA

Furia Sgarbi contro il Ticino: "Trattato come un criminale". E Bühler replica: "Ci perdoni se viene fatta rispettare la legge"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025