CRONACA
I prezzi dell'uva ticinese tornano ai livelli pre-pandemia
Trovato l'accordo tra Federviti e commercianti: il prezzo è di 4.15 CHF al chilogrammo
TIPRESS

MORBIO – Siamo alla vigilia della vendemmia 2022 e l’Interprofessione comunica che è stato trovato l’accordo per i prezzi delle uve Merlot. Dopo una discussione costruttiva, la Federviti e i commercianti di vino ticinesi si sono accordati sul prezzo d’acquisto consigliato delle uve Merlot: CHF 4.15/kg alla gradazione media ponderata che scaturirà della vendemmia.

Il prezzo delle uve è quindi tornato al periodo prepandemico. I buoni risultati delle vendite del 2020 e 2021 hanno permesso di trovare una rapida e collegiale intesa. La proposta della Federviti, volta ad ottenere un prezzo delle uve differenziato tra collina e pianura, è stata rinviata in quanto un cambiamento così radicale richiede tempo di discussione e una modifica tecnica dei sistemi informatici non realizzabile in tempi brevi.

L’Interprofessione comunica pure che, dopo due anni, i cui limiti di produzione per le uve Merlot erano stati fissati a 840gr/m2 senza tolleranza, dalla vendemmia 2022 gli stessi, sempre per le uve Merlot, sono stati riportati ad 1kg/m2 senza tolleranza, come pure per tutti gli altri vitigni a bacca rossa. Per le uve bianche ricordiamo che la resa al m2 è di 1,2 Kg senza tolleranza.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Stabilito il prezzo dell'uva ticinese per la vendemmia 2021

CRONACA

In Ticino si produrrà più vino Merlot vinificato in bianco

CRONACA

Un'annata vitivinicola nella media in Ticino

CRONACA

Vendemmia 2018, la scala prezzi delle uve rimane invariata. Inserito un bonus/malus in rapporto alla produzione

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025