CRONACA
Salari e povertà, i ticinesi si piangono addosso? Fonio non ci sta: "Frase offensiva nei confronti di chi soffre"
Acceso finale di puntata di Patti Chiari. Fonio replica a Lardi: "La invito con me a farsi un giro nelle associazioni che aiutano chi è in difficoltà"

Nell'ultima puntata di Patti Chiari si è parlato di salari e povertà. Alla trasmissione hanno partecipato anche il sindacalista Giorgio Fonio e Gianluca Lardi della Camera di commercio, protagonisti di un'accesa discussione nel finale. In chiusura, Lardi ha chiesto ai ticinesi di "smetterla di piangerci addosso". Dichiarazione che fatto arrabbiare Fonio "perché ho ritenuto quella frase profondamente offensiva nei confronti di chi soffre in questo Cantone".

"Io ho lavorato a Zurigo, a Berna e Londra. È da vent'anni che sono in Ticino. Perché? Perché la qualità di vita che c'è qui è la migliore della Svizzera, dice Lardi. "Io amo il Ticino e non andrei mai via da questo Cantone – replica Fonio -. Una cosa è lasciare il Cantone per fare un'esperienza, un'altra è andare via perché non si arriva alla fine del mese. Io la invito con me a farsi un giro nelle associazioni che aiutano le persone in difficoltà". 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Giorgio Fonio: “La fragilità del Ticino e i 745'000 poveri in Svizzera”

POLITICA E POTERE

In Ticino non si pagano salari svizzeri

CRONACA

Il grande business della vitamina D. Patti chiari indaga, due società ticinesi volevano bloccare il servizio

SECONDO ME

"Salari, salari, salari: questo è il nostro problema"

CRONACA

Il Ticino che fa bene al cuore (e non solo). 12'500 franchi per tre associazioni

CRONACA

Ticinesi multate per divieto di sosta a Ponte Chiasso, rimandate in Svizzera a prelevare. Rapinese: "Applicato il codice stradale"

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025