CRONACA
Salari e povertà, i ticinesi si piangono addosso? Fonio non ci sta: "Frase offensiva nei confronti di chi soffre"
Acceso finale di puntata di Patti Chiari. Fonio replica a Lardi: "La invito con me a farsi un giro nelle associazioni che aiutano chi è in difficoltà"

Nell'ultima puntata di Patti Chiari si è parlato di salari e povertà. Alla trasmissione hanno partecipato anche il sindacalista Giorgio Fonio e Gianluca Lardi della Camera di commercio, protagonisti di un'accesa discussione nel finale. In chiusura, Lardi ha chiesto ai ticinesi di "smetterla di piangerci addosso". Dichiarazione che fatto arrabbiare Fonio "perché ho ritenuto quella frase profondamente offensiva nei confronti di chi soffre in questo Cantone".

"Io ho lavorato a Zurigo, a Berna e Londra. È da vent'anni che sono in Ticino. Perché? Perché la qualità di vita che c'è qui è la migliore della Svizzera, dice Lardi. "Io amo il Ticino e non andrei mai via da questo Cantone – replica Fonio -. Una cosa è lasciare il Cantone per fare un'esperienza, un'altra è andare via perché non si arriva alla fine del mese. Io la invito con me a farsi un giro nelle associazioni che aiutano le persone in difficoltà". 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Giorgio Fonio: “La fragilità del Ticino e i 745'000 poveri in Svizzera”

POLITICA E POTERE

In Ticino non si pagano salari svizzeri

CRONACA

Il grande business della vitamina D. Patti chiari indaga, due società ticinesi volevano bloccare il servizio

SECONDO ME

"Salari, salari, salari: questo è il nostro problema"

CRONACA

Il Ticino che fa bene al cuore (e non solo). 12'500 franchi per tre associazioni

CRONACA

Ticinesi multate per divieto di sosta a Ponte Chiasso, rimandate in Svizzera a prelevare. Rapinese: "Applicato il codice stradale"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025