CRONACA
L'attacco del presidente del Paradiso: "Arbitri, il Ticino è Svizzera"
"Questo arbitro prenderà sicuramente una squalifica, ma purtroppo a noi poco importa è il sistema è la mentalità che deve cambiare", è il suo durissimo commento dopo un episodio dubbio. E non è solo il Paradiso a lamentarsi

PARADISO - Un attacco al sistema, con un pesante sottinteso: le squadre ticinesi sono penalizzate dagli arbitri. In questo weekend sono diverse le compagini del nostro Cantone che si lamentano a causa degli arbitraggi, dal Lugano di Mattia Croci-Torti sino al Paradiso. Ed è proprio il presidente dei biancoverdi a scrivere un eloquente post.

"Ecco perché ieri sera parlavo di disonestà…!!", inizia, postando la foto di un episodio che poi racconterà avvenuto nella sfida di Coppa con il Wettswil.

"Un arbitraggio completamente di parte x tutta la partita. Poi a pochi minuti dallo scadere dei tempi supplementari il guardialinee, perfettamente in linea e con una visuale perfetta ha segnalato all’arbitro il fallo dentro l’area, quando si evince palesemente he il falllo avviene fuori (tra l’altro nemmeno fallo in quanto il nostro Capitano prende nettamente la palla)".

Ma purtroppo non è un caso isolato: "Questo è quello che subiamo ogni domenica è una vergogna. Stesso trattamento anche al Lugano contro il Lucerna. Questo arbitro prenderà sicuramente una squalifica, ma purtroppo a noi poco importa è il sistema è la mentalità che deve cambiare..!!".

E qui arriva l'affondo: "Basta rovinare le partite per questioni personali. Il Ticino è Svizzera. Svegliaaaaa ASF".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Calcio regionale, altra partita sospesa. "Di questo passo rimaniamo senza arbitri"

POLITICA E POTERE

Visita di Mattarella in Svizzera, la Lega punge Cassis

POLITICA E POTERE

A tutto Feltri. "Draghi al Quirinale. Berlusconi è vecchio. Adoro il Ticino e la Svizzera"

MEDICI IN PRIMA LINEA

Nasce il Master in Medicina di Famiglia, Franco Denti: “Un sogno che si realizza”

CRONACA

Insegnare in Ticino, il j'accuse contro il sistema: "I posti si apparecchiano, non si vincono"

POLITICA E POTERE

Ticino e Italia rafforzano il dialogo

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025