CRONACA
Addio a Monsignor Togni, "un vescovo capace di stare con il sorriso tra la gente"
Il ricordo: "La sua è stata una vita trascorsa in pienezza nel servizio e nella preghiera per la sua Chiesa diocesana"

BELLINZONA - La Diocesi di Lugano è in lutto: si è spento il Vescovo Emerito Ernesto Togni. Aveva 96 anni ed era ospite della casa anziani Cinque Fonti di San Nazzaro. 

La Diocesi, comunicandone il decesso, rende noto che "domani, sabato 12 novembre, dalle ore 10.00 sarà ufficialmente aperta la camera ardente nella cappella del Santissimo Sacramento nella Cattedrale di San Lorenzo in Lugano. Domenica 13 novembre, alle ore 15.00, sarà officiata una Veglia di preghiera presieduta dal Vescovo Alain. Lunedì 14 novembre, alle ore 10.00, si terranno le solenni esequie presiedute dal Vescovo emerito Pier Giacomo Grampa nella Cattedrale di San Lorenzo in Lugano. Successivamente, seguirà la tumulazione in forma privata nella cripta della Basilica del Sacro Cuore in Lugano".

A tracciare un ricordo del Vescovo Emerito è catt.ch: "Mons. Togni però è stato un vescovo capace di stare con il sorriso tra la sua gente. E dopo aver lasciato il governo della Diocesi nel 1985 per problemi di salute e dopo essersi ripreso, aver ritrovato energie fisiche e spirituali, non si è fermato, ma è partito di nuovo per una nuova sfida, dall’altra parte del mondo, in America latina, in terra di missione. Lo ricordiamo allora nel 1993 missionario a Barranquilla dove vive nella parrocchia San Carlo Borromeo, fino al 1996. Rientrato in Ticino, nel periodo 2001-2004 è membro della commissione diocesana per i progetti missionari. Dopo aver abitato dapprima a Brione Verzasca, quindi a Bellinzona, in seguito a Sonvico presso la Casa San Filippo Neri, da qualche anno mons. Togni risiedeva alla Casa Cinque Fonti di San Nazzaro. La sua è stata una vita trascorsa in pienezza nel servizio e nella preghiera per la sua Chiesa diocesana, la vita di un ministro che tanto ha dato per il popolo di Dio e tanto ha amato il Signore e la sua Chiesa".

È stato nominato Vescovo nel 1978. Ha avuto l'onore di accogliere a Lugano Papa Giovanni Paolo II a Lugano. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'estremo saluto a Monsignor Togni

CRONACA

Il nome di Don Feliciani per il dopo Lazzeri: "È un frate innamorato di Dio. È..."

CRONACA

Joseph Ratzinger é grave. Il vescovo di Lugano Alain de Raemy: "Preghiamo per lui"

SECONDO ME

Andrea Togni: "La Chiesa ticinese e il Vescovo che vorrei..."

IL FEDERALISTA

Dalla pedofilia alle chiese vuote: Mons. De Raemy a tutto campo

CRONACA

"Non si interrompe il mio desiderio di volere bene a ciascuno di voi", i saluti di Monsignor Lazzeri

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025