CRONACA
Monte Cortascio in fiamme, elicotteri e pompieri in azione
Un incendio boschivo scoppiato oggi verso le 12:30 ha interessato una superficie di circa 4 ettari. Le operazioni per circoscrivere il rogo sono in parte tuttora in corso. Non si segnalano persone ferite o intossicate
Archivio TiPress

ONSERNONE - Un incendio boschivo è scoppiato oggi, poco dopo le 12.30, in territorio di Loco, in zona Monte Cortascio. Per cause che l'inchiesta dovrà stabilire, il rogo si è dapprima sviluppato lungo un prato per poi estendersi al bosco. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia comunale di Ascona e della Polizia Città di Locarno, nonché i pompieri di Locarno, del Corpo pompieri Valle Onsernone e del Corpo pompieri di Montagna Melezza, coadiuvati da due elicotteri. Le operazioni per circoscrivere il rogo sono in parte tuttora in corso. Le fiamme hanno interessano una superficie di circa 4 ettari. Non si segnalano persone ferite o intossicate. Per consentire le operazioni di spegnimento e agevolare il transito dei veicoli di soccorso, tra Loco e Mosogno si circola a traffico alternato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Veicolo prende fuoco sul Monte Ceneri, il conducente si mette in salvo

CRONACA

Violento incendio a Minusio: casa in fiamme

CRONACA

Incendio boschivo a Verdasio: in corso le operazioni di spegnimento

CRONACA

Tragico incendio a Locarno: dal rogo spunta un cadavere

CRONACA

Rogo del Gambarogno, 45 persone evacuate. Chiusi anche il valico di Indemini e la cantonale

CRONACA

Incendio in una casa a Rivera, in fiamme abitazione e tetto

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025