CRONACA
Sergio Ermotti nel CdA di Innosuisse
Lo ha comunicato il Consiglio Federale, specificando che i nuovi membri entreranno in carica a partire da gennaio 2023
TIPRESS

BERNA - Il 9 dicembre 2022 il Consiglio federale ha nominato Aude Pugin, CEO di APCO Technologies, e Sergio Ermotti, presidente del Consiglio d’amministrazione del Gruppo Swiss Re, nuovi membri del Consiglio d’amministrazione di Innosuisse. Entreranno in carica il 1° gennaio 2023 e andranno a sostituire Nicola Thibaudeau e Thierry Calame, che lasceranno le loro funzioni alla fine del 2022. Il Consiglio federale ringrazia i due membri uscenti per il loro contributo.

Aude Pugin e Sergio Ermotti entrano a far parte del Consiglio d' amministrazione di Innosuisse, che potrà beneficiare dei loro numerosi anni di esperienza nel mondo dell'economia. In qualità di CEO di APCO Technologies, Aude Pugin si distingue, tra l'altro, per la profonda conoscenza del settore dell'innovazione in ambito PMI e del settore spaziale. Sergio Ermotti ha invece trascorso oltre 40 anni nel mondo della finanza, sia a livello nazionale che internazionale, ricoprendo per quasi dieci anni il ruolo di CEO di UBS. Attualmente presiede il Consiglio d'amministrazione del Gruppo Swiss Re. Entrambi i nuovi membri vantano un'ottima rete di contatti in Svizzera e all'estero.

Le due nuove nomine contribuiscono a mantenere lo stretto legame tra mondo scientifico e mondo economico e garantiscono la diversità all'interno del Consiglio d'amministrazione: la quota delle donne rimane al 43 %, tre membri sono di lingua francese, due di lingua tedesca e due di lingua italiana.

Innosuisse promuove l'innovazione scientifica nell'interesse dell'economia e della società. Secondo la legge su Innosuisse, il Consiglio d'amministrazione si compone di 5-7 membri provenienti dal mondo scientifico ed economico. Esso definisce la strategia dell'Agenzia per la promozione dell'innovazione della Confederazione, in linea con gli obiettivi del Consiglio federale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ermotti annuncia "tagli dolorosi" mentre il Consiglio Federale dice sì a una CPI sul caso Credit Suisse

CRONACA

Berna ha deciso: dal 2022 si potrà cambiare sesso rapidamente e senza ostacoli

CRONACA

Il Consiglio Federale deplora i licenziamenti al Credit Suisse

POLITICA E POTERE

Il PLR svizzero: “Agire rapidamente nel valutare le regole Too-big-to-fail”

CRONACA

L'addio di Pedrazzini alla CORSI. "La RSI è la nostra storia, ma deve essere anche presente e futuro"

POLITICA E POTERE

L'UBS, il Credit Suisse, la FINMA, la politica... Il 'Manifesto' di Sergio Ermotti scuote la piazza finanziaria

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025