POLITICA E POTERE
Ermotti annuncia "tagli dolorosi" mentre il Consiglio Federale dice sì a una CPI sul caso Credit Suisse
Il Governo è favorevole a istituire una Commissione parlamentare di inchiesta sull'acquisizione della banca da parte di UBS. La palla passa ora alle Camere. Intanto il CEO di UBS conferma che ci saranno licenziamenti

BERNA - Il Consiglio Federale ritiene che una Commissione Parlamentare di Inchiesta sull'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS possa essere utile per chiarire che cosa è successo. La proposta, come formulata dal Consiglio nazionale è concepita in modo tale da consentire questa revisione approfondita, che dunque sosterrà. 

Il Nazionale ne discuterà il 7 giugno, il dossier passerà poi agli Stati nel corso della seconda settimana della sessione estiva. Si sa in ogni caso sin da ora che si tratterà di approfondimenti lunghi, che avranno bisogno di mesi per essere effettuati, con in mezzo peraltro le elezioni federali.

Nel mentre, il CEO di UBS, ritornato alla guida della banca dopo alcuni anni e proprio dopo l'acquisizione di Credit Suisse (che sarà completata nei prossimi giorni) è tornato a parlare delle prospettive: "Nel breve termine non saremo in grado di creare nuove opportunità di lavoro per tutti i dipendenti", ha detto in occasione di un evento organizzato dall'organizzazione Asset Management Association Switzerland, ammettendo che ci saranno "tagli dolorosi". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Ermotti: "Il tema più difficile è quello degli esuberi del personale"

25 APRILE 2023
CRONACA

Ermotti: "Il tema più difficile è quello degli esuberi del personale"

25 APRILE 2023
CRONACA

Credit Suisse, l’emorragia non si ferma. -61,2 miliardi nel primo trimestre 2023

24 APRILE 2023
CRONACA

Credit Suisse, l’emorragia non si ferma. -61,2 miliardi nel primo trimestre 2023

24 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

Garanzie statali per la fusione UBS-Credit Suisse, gli Stati dicono ancora sì ma con delle condizioni

12 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

Garanzie statali per la fusione UBS-Credit Suisse, gli Stati dicono ancora sì ma con delle condizioni

12 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

Seduta straordinaria per la fusione Credit Suisse-UBS, Tuto Rossi contro Carobbio: "Se il buongiorno si vede dalla Marina..."

11 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

Seduta straordinaria per la fusione Credit Suisse-UBS, Tuto Rossi contro Carobbio: "Se il buongiorno si vede dalla Marina..."

11 APRILE 2023
CRONACA

Matrimonio UBS-Credit Suisse, a rischio decine di migliaia di posti di lavoro

02 APRILE 2023
CRONACA

Matrimonio UBS-Credit Suisse, a rischio decine di migliaia di posti di lavoro

02 APRILE 2023
CRONACA

Ermotti: "La nuova banca non è troppo grande"

01 APRILE 2023
CRONACA

Ermotti: "La nuova banca non è troppo grande"

01 APRILE 2023
CRONACA

UBS e Credit Suisse, 75 filiali si trovano a 400 metri una dall'altra

01 APRILE 2023
CRONACA

UBS e Credit Suisse, 75 filiali si trovano a 400 metri una dall'altra

01 APRILE 2023
CANTONALI 2023

"Dal segreto bancario in poi, la Svizzera deve difendere la sua identità"

31 MARZO 2023
CANTONALI 2023

"Dal segreto bancario in poi, la Svizzera deve difendere la sua identità"

31 MARZO 2023
CRONACA

UBS, fermi tutti, torna Ermotti: "Onorato di questo incarico"

29 MARZO 2023
CRONACA

UBS, fermi tutti, torna Ermotti: "Onorato di questo incarico"

29 MARZO 2023
CRONACA

Credit Suisse, accordo UBS-Confederazione: in caso di perdite, chi paga?

23 MARZO 2023
CRONACA

Credit Suisse, accordo UBS-Confederazione: in caso di perdite, chi paga?

23 MARZO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Nazionale chiede chiarimenti al Consiglio Federale sul caso Credit Suisse

POLITICA E POTERE

Credit Suisse, critiche per tutti (soprattutto per la FINMA)

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: UBS, chi vince e chi perde

CRONACA

Il Consiglio Federale deplora i licenziamenti al Credit Suisse

POLITICA E POTERE

Il PLR svizzero: “Agire rapidamente nel valutare le regole Too-big-to-fail”

CRONACA

Requisiti patrimoniali, Ermotti mette in guardia: "Sproporzionate e troppo pesanti per UBS"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Locarno capitale del risotto: torna il campionato ticinese

20 AGOSTO 2025
LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025