CRONACA
Calcio in lutto: è morto Gianluca Vialli
L'ex campione si è spento a Londra, dove era ricoverato, sconfitto dal tumore al pancreas

LONDRA – Sono giorni difficili per il mondo del calcio. Dopo la morte di Sinisa Mihajlovic e di Pelé, oggi a Londra si è spento un altro grande campione. Gianluca Vialli (58 anni) è stato sconfitto dal tumore al pancreas che lo aveva colpito nel 2018. L'ex attaccante di Juventus, Cremonese, Sampdoria, Chelsea aveva da poco annunciare di dover rinunciare agli impegni come capo delegazione della Nazionale Italiana per concentrarsi sulla sua battaglia contro la malattia.

Vialli nei suoi 19 anni di carriera da calciatore ha disputato tra Serie A, Premier e coppe europee 673 partite, segnando 259 gol. In azzurro vanta un bronzo a Italia 90, un argento e bronzo agli Europei U21 del 1984 e 1986 per un totale di 59 partite con la Nazionale maggiore e 16 reti. Si è ritirato il 1° luglio 1999.
  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Così è morto Gianluca Vialli

CRONACA

Mancini: "Vialli era un fratello per me. Lui vorrebbe essere ricordato per il suo essere gioioso"

CRONACA

Tre mondiali, 1281 gol in 1363 partite, Pallone d'Oro del secolo. Se ne va un mito del calcio: Pelé, "O Rei"

CRONACA

Calcio in lutto: è morto Gigi Riva

CRONACA

Calcio in lutto: è morto Sinisa Mihajlovic

CRONACA

Disastro azzurro, Sconcerti: "Mancini resti". Cazzullo: "Una Caporetto. Calcio italiano da ripensare"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025