CRONACA
Bimbo dimenticato in bus, la scuola si scusa. Ma non chiarisce come è potuto accadere
"Unitamente ai responsabili di questa spiacevole situazione siamo rammaricati per quanto accaduto e vi assicuriamo che stiamo adottando tutti i provvedimenti necessari affinché episodi di questo genere non abbiano a ripetersi"
Foto di repertorio. TiPress

CAPRIASCA - La scuola si scusa, ma non spiega che cosa è successo. Ancora non si sa a quanto pare che cosa sia andato storto l'altro giorno, quando un bimbo di tre anni non è mai arrivato all'asilo e ha trascorso diverse ore in un deposito dei bus.

La mamma era andata a prenderlo regolarmente, per scoprire che non si era mai presentato in classe. La maestra, pur non ricevendo una comunicazione relativa all'assenza, non ha chiamato nessuno non vedendolo. A quel punto, si è capito che era successo qualcosa e sono scattate le ricerche. Il piccolo è stato ritrovato nel deposito dei bus a Taverne, dove ha trascorso dunque tutta la mattina.

Una vicenda che ha colpito e fatto porre domande. Di chi è la responsabilità? La famiglia ha sporto denuncia, anche se non sarebbe coinvolta la maestra.

La scuola ha inviato una missiva ai genitori. Il testo non spiega però come sia potuto succedere. "Purtroppo, un allievo della scuola dell’infanzia non è sceso alla fermata prevista ed è rimasto sul pulmino che ha fatto rientro in deposito", si legge infatti.

"Unitamente ai responsabili di questa spiacevole situazione siamo rammaricati per quanto accaduto e vi assicuriamo che stiamo adottando tutti i provvedimenti necessari affinché episodi di questo genere non abbiano a ripetersi", termina il breve messaggio. Ma chi sono i responsabili di quanto successo? Non viene detto. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Capriasca, bambino dimenticato nel deposito dei bus. "Negligenza da parte di chi doveva vigilare"

20 GENNAIO 2023
CRONACA

Capriasca, bambino dimenticato nel deposito dei bus. "Negligenza da parte di chi doveva vigilare"

20 GENNAIO 2023
In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025