CRONACA
Capriasca, bambino dimenticato nel deposito dei bus. "Negligenza da parte di chi doveva vigilare"
Il piccolo non è mai arrivato all'asilo e quando la mamma è andata a prenderlo sono scattate le ricerche. Non ci sono denunce da parte della famiglia, sotto accusa comunque la maestra e l'accompagnatore del bus
TIPRESS

CAPRIASCA - Doveva andare, come ogni giorno, all'asilo, ma non ci è mai arrivato. Un bimbo ha trascorso alcune ore in un magazzino, quello da dove parte il bus che lo avrebbe dovuto portare a scuola. La vicenda arriva da Capriasca e apre una serie di interrogativi.

La mamma, come tutte le mattine, alle 11 è andata a prenderlo, per scoprire dalla maestra che era assente. Lei, però, lo aveva accompagnato a prendere il solito pulmino. E dunque? Sono scattate subito le ricerche, sino a trovarlo nel deposito.

Come è stato possibile? Il sindaco di Capriasca ha detto a tio.ch, che ha anticipato la notizia, che "sono cose che non dovrebbero accadere" ma che si sa ancora poco per esprimersi. 

La docente non ha contattato la famiglia non vedendo arrivare il piccolo: nessuno le aveva comunicato un'assenza, per cui è strano che non si sia interessata al fatto. Ma una figura chiave è quella di chi era presente sul bus, oltre all'autista l'accompagnatore. "Capriasca è uno dei pochi istituti scolastici che ha una ventina di accompagnatori suddivisi sui bus, a piedi e attraversamento della strada. Quelli sui mezzi scolastici accompagnano, appunto, i bambini a scuola e scendono insieme a loro arrivati a destinazione", ha dichiarato al CdT il vicecomandante della polizia Torre di Redde, Orio Galli, che è stato impegnato nelle ricerche.

In mezzo ad accertamenti che serviranno, un punto è chiaro: "Appare logico che si è verificata una palese negligenza da parte di chi doveva vigilare", è il suo commento. Per ora non risulterebbero denunce alla Magistratura da parte della famiglia. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bimbo dimenticato in bus, la scuola si scusa. Ma non chiarisce come è potuto accadere

CRONACA

Capriasca, bilancio ‘stupefacente': undici denunce e 39 piantine di canapa sequestrate

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025