CRONACA
Capriasca, bambino dimenticato nel deposito dei bus. "Negligenza da parte di chi doveva vigilare"
Il piccolo non è mai arrivato all'asilo e quando la mamma è andata a prenderlo sono scattate le ricerche. Non ci sono denunce da parte della famiglia, sotto accusa comunque la maestra e l'accompagnatore del bus
TIPRESS

CAPRIASCA - Doveva andare, come ogni giorno, all'asilo, ma non ci è mai arrivato. Un bimbo ha trascorso alcune ore in un magazzino, quello da dove parte il bus che lo avrebbe dovuto portare a scuola. La vicenda arriva da Capriasca e apre una serie di interrogativi.

La mamma, come tutte le mattine, alle 11 è andata a prenderlo, per scoprire dalla maestra che era assente. Lei, però, lo aveva accompagnato a prendere il solito pulmino. E dunque? Sono scattate subito le ricerche, sino a trovarlo nel deposito.

Come è stato possibile? Il sindaco di Capriasca ha detto a tio.ch, che ha anticipato la notizia, che "sono cose che non dovrebbero accadere" ma che si sa ancora poco per esprimersi. 

La docente non ha contattato la famiglia non vedendo arrivare il piccolo: nessuno le aveva comunicato un'assenza, per cui è strano che non si sia interessata al fatto. Ma una figura chiave è quella di chi era presente sul bus, oltre all'autista l'accompagnatore. "Capriasca è uno dei pochi istituti scolastici che ha una ventina di accompagnatori suddivisi sui bus, a piedi e attraversamento della strada. Quelli sui mezzi scolastici accompagnano, appunto, i bambini a scuola e scendono insieme a loro arrivati a destinazione", ha dichiarato al CdT il vicecomandante della polizia Torre di Redde, Orio Galli, che è stato impegnato nelle ricerche.

In mezzo ad accertamenti che serviranno, un punto è chiaro: "Appare logico che si è verificata una palese negligenza da parte di chi doveva vigilare", è il suo commento. Per ora non risulterebbero denunce alla Magistratura da parte della famiglia. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bimbo dimenticato in bus, la scuola si scusa. Ma non chiarisce come è potuto accadere

CRONACA

Capriasca, bilancio ‘stupefacente': undici denunce e 39 piantine di canapa sequestrate

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025