CRONACA
La popolarità di Berset rimane intatta nonostante la fuga di notizie
Il sondaggio di Sotomo: solo Viola Amherd e Elisabeth Baume-Schneider godono di più popolarità
TIPRESS

BERNA – Alain Berset rimane molto popolare, malgrado la vicenda delle presunte fughe di notizie sulle misure Covid, stando ad un sondaggio rappresentativo condotto dall'istituto di ricerca Sotomo per conto della "NZZ am Sonntag". Il consigliere federale risulta al terzo posto per simpatia. Solo Viola Amherd (Centro) e Elisabeth Baume-Schneider (PS) sono più popolari.

Secondo il domenicale, appena un terzo degli intervistati crede che Berset non fosse a conoscenza della presunta fuga di informazioni riservate che il suo capo della comunicazione Peter Lauener avrebbe fornito all'editore Ringier, ma il 64% ritiene che non debba dimettersi, come richiesto da politici UDC. La maggioranza dei partecipanti inoltre pensa che la colpa principale della vicenda non sia di Berset, ma di tutte le altre parti coinvolte.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Viola Amherd si fa male in montagna

POLITICA E POTERE

Berset presidente della Confederazione, Amherd vice

POLITICA E POTERE

Per Viola Amherd, la Svizzera è ancora un paese neutrale. "Ma in caso di attacchi..."

POLITICA E POTERE

Governo al completo. Elisabeth Baume-Schneider succede a Simonetta Sommaruga

LISCIO E MACCHIATO

La fuga di Baume-Schneider, la caccia ai “morosi” e i siluri di Tettamanti contro il vertice sul clima

POLITICA E POTERE

Viola Amherd se ne va: "Ma non perché me l'ha chiesto l'UDC"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025