CRONACA
La carica dei seimila per il ritorno di Nebiopoli
Al corteo di questo pomeriggio hanno partecipato più di seimila persone. Il programma della serata

CHIASSO – Grande successo per il ritorno del carnevale Nebiopoli di Chiasso, che nel pomeriggio di oggi ha riabbracciato il corteo dei bambini, al quale hanno assistito più di seimila persone, a cui si aggiungono i 1'500 bambini delle scuole elementari ed asili del Mendrisiotto ed alcune del Luganese. 

Si continua questa sera con il corteo notturno delle guggen (entrata gratuita) ed a seguire l'esibizione dei famosi dJ "Da Brozz". Sono attese diverse migliaia di persone alla serata- Domani sfilerà il 61.esimo corteo mascherato a circuito chiuso, a seguire il grande show con Radio 3i e il concerto del famoso artista Ludwig.

Per la giornata di domani sono attesi sole e 18 gradi! La fortuna bacia gli audaci ci ha detto qualcuno in questi giorni, ed essere sempre stati un punto di riferimento e d'innovazione sta veramente pagando. Grande l'afflusso alla serata di ieri sera.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nebiopoli, corteo baciato dal sole: guarda la fotogallery

CRONACA

Nebiopoli, grande successo per il corteo dei bambini: in 5mila a Chiasso

CRONACA

Castello Bene e Ester@fatti si impongono in un Nebiopoli con grande affluenza

CORONAVIRUS

Nebiopoli conferma: il carnevale di Chiasso si terrà

POLITICA E POTERE

Tanta voglia di Carnevale a Chiasso. Oggi il corteo

CORONAVIRUS

Il Rabadan si ferma, cosa fa Nebiopoli? Una decisione è attesa a inizio settimana prossima

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025