CORONAVIRUS
Il Rabadan si ferma, cosa fa Nebiopoli? Una decisione è attesa a inizio settimana prossima
Il comitato del carnevale chiassese annuncia che non sta affatto sottovalutando la situazione ma che desidera incontrare ancora le autorità per capire come muoversi: dire basta adesso vorrebbe dire non riuscire più a ripartire con l'organizzazione

CHIASSO - Bellinzona ha gettato la spugna, Chiasso per ora no, anche se è pronto a farlo in qualsiasi momento. In una nota il Rabadan ha fatto sapere che sta valutando assieme alle autorità che cosa fare.

"Riteniamo che in questo momento valga la pena attendere le indicazioni dell’autorità cantonale. Il Consiglio di Stato ed il Gruppo Grandi Eventi ci hanno promesso una comunicazione nel corso della giornata di domani, a seguito di cui potremo fare dei ragionamenti più precisi", spiega il comitato, che precisa che non sta assolutamente sottovalutando la situazione ma d'altro canto è conscio che se decidesse di fermarsi poi non riuscirebbe più a far ripartire la macchina organizzativa.

Tra domani e inizio della prossima settimana arriverà una decisione. Nebiopoli, per come sono stati firmati i contratti, può decidere senza penalità sino a fine gennaio di non proseguire nell'organizzazione. "Fino agli ultimi colloqui avuti con le autorità la scorsa settimana si era tutti molto più possibilisti, intravvedendo nel certificato COVID un ottimo strumento per la gestione di grandi eventi. Vogliamo ora capire se non è più così", si legge ancora, e viene rimarcato di essere "pronti a fermarci in qualsiasi momento".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Salta il Rabadan! "Dispiaciuti, ma troppe incertezze"

02 DICEMBRE 2021
CRONACA

Salta il Rabadan! "Dispiaciuti, ma troppe incertezze"

02 DICEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Nebiopoli conferma: il carnevale di Chiasso si terrà

11 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Nebiopoli conferma: il carnevale di Chiasso si terrà

11 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Il Rabadan "non si terrà in forma tradizionale". L'annuncio di Mario Branda

10 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Il Rabadan "non si terrà in forma tradizionale". L'annuncio di Mario Branda

10 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Carnevale non s'ha da fare. Annullato anche Nebiopoli

CORONAVIRUS

L'edizione 2022 di Nebiopoli si terrà, con cortei e serate di festa

CRONACA

Nebiopoli: "Locarno, così non va bene. Servirebbe un Ticino più unito"

SALUTE E SANITÀ

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

CORONAVIRUS

Il Gruppo Grandi Carnevali desidera incontrare le Autorità entro settembre per decidere entro ottobre come muoversi

CORONAVIRUS

Sul Rabadan il Municipio di Bellinzona decediderà la prossima settimana

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025