CRONACA
Tragedia, il tennista paralimpico Silvestrone muore assieme a due dei suoi figli
L'uomo, affetto da sclerosi multipla, ha perso il controllo della sua vettura e è finito contro un camion che arrivava in quel momento in direzione opposta. Lo strazio della moglie: "L'ho scoperto dal web"

GROTTAMMARE - Da anni combatteva contro la sclerosi multipla e nel mentre era diventato un tennista paralimpico e si era costruito una bellissima famiglia con tre figli: caratterizzato da un enorme spirito e dalla forza di volontà, questa volta nulla ha potuto contro il destino. Andrea Silvestrone è deceduto in un tragico incidente, assieme a due dei suoi figli.

Una notizia che ha lasciato sotto shock lo sport paralimpico italiano. Silvestrone stava guidando lungo la A14 quando all'altezza di Grottammare  ha preso una canaletta perdendo il controllo del mezzo. Ha provato a controsterzare ma è finito contro il camion che passava in quel momento. Nel frontale sono morti lui, la figlia 14enne Nicola e il figlio di 8 anni, Brando. Il 12enne Diego invece lotta tra la vita e la morte.

"Mi resta solo lui, adesso vivrò per lui", sono le strazianti parole di Barbara, moglie di Andrea. "Prego e spero".

Ad un amico di famiglia, il sindaco di Montesilvano, la donna ha raccontato come ha scoperto dell'incidente. Un dettaglio toccante, incredibile, che acuisce ancora di una tragedia difficile da descrivere a parole. Aveva chiamato varie volte il marito, senza risposta. A quel punto è arrivato un presentimento, tanto che su Google ha digitato "Andrea Silevstrone incidente" e ha letto la cronaca di quanto era accaduto. Non era ancora stata avvisata che il padre dei suoi figli e due dei suoi ragazzi avevano perso tragicamente la vita.

A Silvestrone la malattia era stata diagnosticata a 33 anni, ma non si era abbattuto. Aveva conosciuto nel mentre Barbara, con cui aveva costruito la sua famiglia ed era divenuto tennista paralimpico. Per qualche settimana era stato il numero 1 in Italia nel suo sport e nella categoria quad (coloro che hanno difficoltà di movimento in tutti gli arti), il 29esimo nel ranking mondiale e sognava di partecipare alle Paralimpiadi di Tokyo. Stava anche per ricevere una laurea honoris causa in Tecnica e Metodologia dell'allenamento alla Facoltà di Scienze e Tecniche dello Sport di Isofoa. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Aurigeno, una associazione per aiutare i figli del custode

CRONACA

Dramma a Rimini, turista svizzero muore in mare davanti agli occhi dei figli

CRONACA

Tragedia in Valle di Blenio: 14enne muore precipitando per 100 metri. In pericolo la vita di due suoi coetanei

CRONACA

Tragedia a Riccione: due sorelle di 15 e 17 anni uccise da un treno ad alta velocità

TELERADIO

Vent'anni dopo la tragedia del Gottardo: oggi potrebbe succedere? La RSI presenta uno speciale con Lorenzo Mammone

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025