CRONACA
Il prezzo dell'elettricità continuerà a salire anche nel 2024
Swissgrid addebiterà per la prima volta i costi delle riserve invernali. In media, si pagheranno 146 franchi in più
TIPRESS

BERNA – Continuerà a salire, anche nel 2024, il prezzo dell'elettricità. Il gestore Swissgrid, infatti, addebiterà per la prima volta i costi delle riserve invernali. Addebito che farà schizzare 146 franchi i costi per un'economia domestica media. Interpellato dai media, Swissgrid ha spiegato di "impegnarsi per mantenere le tariffe più basse possibile, ma le stesse dipendono da fattori sui quali non abbiamo il controllo". 

Nel 2024, i consumatori dovranno pagare anche i costi delle riserve di energia elettrica della Confederazione. Quest'ultima ha adottato numerose misure per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento (ad esempio, la riserva di energia idroelettrica, le centrali elettriche di riserva e i gruppi elettrogeni di emergenza). La Confederazione ha deciso che questi costi saranno addebitati da Swissgrid.

Quest'ultimo contabilizzerà questi costi, che non ha generato, su una tariffa separata "Riserva di energia elettrica", che ammonta a 1,20 centesimi per chilowattora. Per un'economia domestica media con un consumo di 4500 kWh, ciò significa un onere finanziario aggiuntivo di 54 franchi per il 2024 e di 1080 franchi per un'azienda con un consumo di 90'000 kWh.

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Costi dell'energia, stangata in arrivo: nel 2023 si pagheranno 261 franchi in più

CRONACA

A Locarno una famiglia spenderà nel 2024 ben 255 franchi in più di elettricità!

CRONACA

L'elettricità costerà di più nel 2023. Approvvigionamento incerto per l'inverno

IL FEDERALISTA

Elettricità quanto mi costi... Facciamo luce sui prezzi

ENERGIA

Anche l'AIL dà i numeri: se l'elettricità sale, il gas scende

SALUTE E SANITÀ

Salgono ancora i costi della salute in Svizzera

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025