CRONACA
La 25° ora: un nuovo programma che racconta la Svizzera
La prima stagione, partita a metà marzo, conta 10 puntate per altrettante città ed è in onda ogni domenica alle ore 21:55 su RSI La1

COMANO - Storie di ordinaria o straordinaria “svizzeritudine” quelle che da qualche settimana accompagnano la seconda serata della domenica sulla RSI. Il programma intitolato La 25° ora offre un viaggio alla scoperta delle città svizzere seguendo i racconti dei tanti protagonisti. Troviamo persone diverse tra loro: dal professore di letteratura latina che a Losanna si trasforma in wrestler, alla proprietaria di una casa chiusa di Ginevra. Dal monaco zen che la notte medita al cimitero di Zurigo, al mercante d’arte di Neuchâtel innamorato della sua Delorean.

Il filo rosso che accomuna queste storie è la notte che, come un mantello, avvolge strade, piazze e case. Un formato snello, soli 26 minuti, e una scelta stilistica sicuramente contemporanea hanno il pregio di raccontare il nostro Paese con originalità. La 25° ora è prodotta da Nick Mottis per la regia di Riccardo Ferraris.

La prima stagione, partita a metà marzo, conta 10 puntate per altrettante città ed è in onda ogni domenica alle ore 21:55 su RSI La1. Le puntate già andate in onda possono essere riviste cliccando qui.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Un provvedimento supercautelare blocca la puntata odierna di "Patti Chiari"

TELERADIO

In cammino... tra i laghetti alpini: aperto il casting

TELERADIO

Jonas Marti: "Vi racconto le nuove avventure della Storia infinita"

CRONACA

Viaggio nella RSI firmata Matteo Pelli

CRONACA

Pelli e i primi mesi dal ritorno in RSI: "Belli e impegnativi. La nostra sfida è creare un palinsesto dove il pubblico si senta protagonista"

TELERADIO

Vent'anni dopo la tragedia del Gottardo: oggi potrebbe succedere? La RSI presenta uno speciale con Lorenzo Mammone

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025