CRONACA
Luci a San Siro, c'è l'euroderby. Milan-Inter e cento milioni di motivi per conquistare la finale
L'Inter conduce per 2-0, stasera il ritorno. Il Milan ritrova Leao e spera nella rimonta

MILANO – Gli occhi del mondo del calcio sono tutti puntati sull’Euroderby di Champions League tra Inter e Milan, valido per la semifinale di ritorno. Da una parte il “Biscione” dell’Inter, in splendida forma e galvanizzato dallo 0-2 dell’andata. Dall’altra parte il “Diavolo” più arrabbiato che mai dopo la sconfitta contro i cugini e reduci dall’amara sconfitta in casa dello Spezia. 

Umori diversi, ambizioni uguali. La squadra di Inzaghi parte con i logici favori del pronostico, ma dovrà fare i conti con un Milan chiamato all’esame di maturità con un Leao in più, grande assente nella sfida d’andata. L’asso portoghese stringerà i denti dopo l’elongazione dell’adduttore e sarà verosimilmente in campo dal primo minuto. Dalle sue sgroppate e dalla sua fantasia passeranno le speranze di rimonta rossonere. 

Cento milioni di motivi

Inter e Milan hanno cento milioni di motivi per voler puntare la finale. Tanto vale (quasi) l’incasso per chi si qualificherà alla finale di Istanbul, dove chi vince sfiderà una tra Real Madrid e Manchester City. Un tesoretto che, comunque possa andare la finalissima, fa gola ad entrambe le società, smaniose di riscrivere la propria storia. E a proposito di storia, andiamo a scavare sugli euroderby del passato partendo, inevitabilmente, dal confronto di settimana scorsa, vinto dal ‘Biscione’ con le reti di Dzeko e Mkhitaryan. La macchina del tempo viaggia fino alla stagione 2004-2005, quando il Milan vinse il doppio confronto dei Quarti di finale e arrivò fino all’ultimo tragico atto di Istanbul. Sorridono ai rossoneri anche i precedenti della stagione 2002-2003, culminata con il successo in finale sulla Juventus. Nell’euroderby di semifinale d’andata finì 0-0, così come in pareggio (1-1) terminò la sfida di ritorno con le reti di Martins e Shevchenko. La “vecchia” regola del gol in trasferta (ora non più in essere) consegnò il biglietto per la finale alla squadra di Ancelotti. 

Luci a San Siro, va in scena il derby più importante della storia recente di Inter e Milan.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

San Siro, addio: "la scala del calcio" sarà distrutta interamente

CRONACA

Prezzi folli per assistere alla volata scudetto. È caos per l’organizzazione della festa: Milano, abbiamo un problema

CRONACA

Spezia amara per il Milan: rossoneri beffati da arbitro e Gyasi. Sciarini: "Errore arbitrale clamoroso, ma..."

CRONACA

Dietro l’omicidio di Vittorio Boiocchi i legami mafiosi e il racket di biglietti e parcheggi

CRONACA

È il giorno della finale di Champions League: City o Inter, chi vince la coppa dalle grandi orecchie?

CRONACA

Riparte la Champions League. Lo Young Boys sogna il colpo, Tonali torna a San Siro

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025