CRONACA
Identificati i corpi dei due turisti annegati nel Ceresio
Si tratta di un 60enne francese e di una 41enne thailandese, entrambi residenti in Francia. Scomparsi il 9 agosto nelle acque del lago, erano stati ritrovati il giorno seguente
Archivio TiPress

LUGANO - Hanno un’identità i due bagnanti annegati nel Ceresio al largo di Figino lo scorso 9 agosto. Si tratta di un francese di 60anni e di una thailandese di 41, entrambi residenti in Francia. Ne dà notzia la Polizia cantonale. 

Quel giorno, poco prima delle 16, la Polizia cantonale aveva ricevuto la segnalazione della scomparsa di due persone che si trovavano su un a barca a noleggio, successivamente rinvenuta abbandonata a un centinaio di metri dalla riva.

Il dispositivo di ricerca, attivato immediatamente, aveva visto coinvolti gli agenti della Polizia cantonale, in supporto della Polizia Ceresio Sud, le Società svizzere di salvataggio di Lugano e del Mendrisiotto, nonché i soccorritori della Croce Verde di Lugano. Al mattino del 10 agosto, a una profondità di 60 metri e circa 130 metri dalla riva, i due corpi erano stati ritrovati senza vita e recuperati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ritrovati i corpi dei due bagnanti dispersi nel Ceresio

CRONACA

Due persone scomparse nel lago di Lugano a Figino. Erano su una barca a noleggio

CRONACA

Donna rapinata a Lugano, due arresti

CRONACA

Truffa 'rip deal', due arresti a Lugano

CRONACA

Bagno fatale alla Foce di Lugano per un 67enne ticinese

CRONACA

Dramma a Caslano, 78enne francese annega nel Ceresio

In Vetrina

PANE E VINO

Ticino a Tavola e Rapelli, al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025