CRONACA
"Chi va piano, gode di più", Bellinzona lancia una campagna per biciclette e monopattini elettrici
In Città non si registra un numero importante di incidenti che coinvolgono questi mezzi di trasporto e i pedoni, ma il transito è in aumento e allora il Municipio ricorda l'importanza del rispetto delle norme

BELLINZONA - Un titolo volutamente provocatorio che vuole essere un invito a vivere la vita all’insegna della lentezza e più precisamente - nell’ambito nel quale è stato utilizzato - a rispettare gli altri utenti della strada durante gli spostamenti con biciclette e monopattini elettrici nelle zone dei centri dove la circolazione è più facilmente a contatto con i pedoni, inclusi
anziani e bambini.

A ricordare l’importanza del rispetto delle norme, così come della cortesia e del riguardo verso gli altri anche nella circolazione stradale alternativa, è scesa in campo la Polizia comunale,
proprio in coincidenza con la riapertura delle scuole, e quindi della ripresa di ritmi di vita più frenetici.

Fortunatamente, almeno a Bellinzona, non si registra un numero rilevante di incidenti che coinvolgono biciclette o monopattini elettrici e pedoni. Tuttavia, le aree pedonali del Centro storico, ma pure di Piazza Grande a Giubiasco, rispetto ad alcuni anni fa sono in generale molto più frequentate e vedono un sempre maggiore transito di biciclette e monopattini elettrici. Inoltre, queste vie e piazze cittadine sono densamente frequentate dai turisti (un afflusso in crescita), senza dimenticare che in particolare con il bel tempo, anche commerci ed esercizi pubblici ne occupano un’ampia porzione (aumentata per gli esercenti grazie alle misure di rilancio economico post emergenza-Covid). Ne scaturisce un problema di convivenza che Città e Polizia comunale hanno voluto affrontare parlando in primis con i conducenti di monopattini e biciclette elettrici per sensibilizzarli sull’importanza di mantenere una velocità adeguata.

Un problema di convivenza che ha portato all’ideazione della campagna di sensibilizzazione “Chi va piano, gode di più” che si protrarrà per alcune settimane in diversi punti dei centri di Bellinzona e Giubiasco. L’iniziativa, che quest’anno vede protagonista la Polizia comunale e che potrà eventualmente essere ripresa in primavera, è stata fortemente voluta dal Municipio che per i prossimi anni intende proporre ulteriori campagne legate al rispetto e alla convivenza all’attenzione della cittadinanza

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Giuseppe Abbatiello: "Bici e monopattini, a Locarno la legge non è uguale per tutti"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 2025