CRONACA
A Zurigo 16'500 franchi per un cameriere. "Paghiamo in base agli incassi"
Lo stipendio per i dipendenti di alcuni ristoranti zurighesi è finito sui media. I proprietari spiegano il metodo adottato per sopperire alla carenza di personale qualificato. "Ma quella cifra è eccezionale"

ZURIGO - Pagati in base alle vendite, con l'obiettivo di responsabilizzarli e far vivere l'azienda come propria e non solo come una dove si lavora. Il metodo adottato da Michel Péclard e Florian Weber nei loro 16 locali, quasi tutti nei dintorni di Zurigo, ha portato i suoi camerieri a guadagnare 16'500 franchi in un mese, un caso che è finito sulla NZZ e che sta facendo discutere, arrivando anche sui media italiani (ne ha parlato il Corriere della Sera).

I dipendenti hanno ricevuto il 7-8% dell'incasso mensile. 

I due ristoratori fino allo scorso anno pagavano i loro camerieri circa 4'500 franchi, poi hanno deciso di cambiare le basi, per contrastare la carenza di personale qualificato. E al momento ha funzionato, se è vero che gli stipendi sono saliti, ma lo stesso è accaduto con la cifra d'affari, tanto che per loro  la differenza tra incassi e salari pagati è ancora migliore rispetto al classico sistema degli stipendi fissi. Un guadagno per tutti, insomma, che funziona secondo Péclard, col principio secondo cui i dipendenti lavorano come se l'azienda fosse loro.

"In media i nostri salari vanno dagli 8'000 ai 12'000 franchi al mese", spiega Péclard. Lo stipendio più alto finora pagato ammonta a 16'500 franchi, ma si tratterebbe di un'eccezione. «Il tempo a giugno era meraviglioso", ha spiegato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ticino in fondo alla piramide dei salari. A Zurigo gli stipendi più alti

SALUTE E SANITÀ

Salgono ancora i costi della salute in Svizzera

CRONACA

I CEO delle grandi aziende svizzere guadagnano sempre di più

POLITICA E POTERE

Comano alza la voce contro l’iniziativa “200 franchi bastano”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025