CRONACA
Un miliardario indiano indagato per l'incidente mortale di due svizzeri in Sardegna
Il magnate indiano, con un patrimonio che si aggira attorno ai 3,8 miliardi di euro, è stato iscritto nel registro degli indagati

SARDEGNA – Un miliardario indiano - riporta L'Unione Sarda - è stato iscritto nel registro degli indagati con l'ipotesi di duplice omicidio stradale per lo scontro, fatale a una coppia di zurighesi, avvenuto questo lunedì mattina San Giovanni Suergiu (vedi articoli suggeriti). 

Dopo le prime ricostruzioni compiute anche grazie all'ausilio di un video che ha immortalato la scena dello schianto, la Ferrari Portofino con a bordo i coniugi svizzeri di 67 e 63 anni avrebbe superato le auto incolonnate nonostante la striscia continua che indicava il divieto di sorpasso, ma la Lamborghini Hurican che la precedeva avrebbe fatto una manovra azzardata, oltrepassando la striscia continua e finendo con l'ostacolare la Ferrari. Poi il contatto, l'uscita di strada e il rogo, dove la coppia ha perso la vita.

Al volante della Lamborghini c'era il magnate indiano, con un patrimonio stimato in 3,8 miliardi di dollari, e sua moglie, la modella e attrice di Bollywood. I due sono rimasti illesi.

 
 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Tragico incidente in Sardegna, coppia svizzera muore carbonizzata in auto

03 OTTOBRE 2023
CRONACA

Tragico incidente in Sardegna, coppia svizzera muore carbonizzata in auto

03 OTTOBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Imbarco rocambolesco in Sardegna: i nipotini sono senza documenti, gli zii li nascondono nel bagagliaio. Ma...

CRONACA

Milano, rissa tra bande: un morto e due feriti

In Vetrina

PANE E VINO

Ticino a Tavola e Rapelli, al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025