CRONACA
Tragico incidente in Sardegna, coppia svizzera muore carbonizzata in auto
I due svizzeri viaggiavano a bordo di una Ferrari. In fase di sorpasso si è verificato lo schianto con un camper e una Lamborghini

SARDEGNA – Tragico incidente in Sardegna, a San Giovanni Suergiu, dove due svizzeri di 67 e 63 anni sono morti carbonizzati in auto. I due, marito e moglie, stavano partecipando a un raduno di auto sportive nell'isola e viaggiavano a bordo di una Ferrari presa a noleggio. In fase di sorpasso, la supercar si è scontrata contro un camper che trasportava alcuni turisti. 

A causa dell'impatto la Ferrari è volata fuori strada, ribaltandosi e prendendo fuoco. I due occupanti sono morti carbonizzati. Una Lamborghini che seguiva la Ferrari con a bordo due francesi è rimasta coinvolta nell'incidente, finendo fuori strada. Sia gli occupanti di quest'ultima auto che quelli del camper non hanno riportato gravi ferite. Le due auto sportive stavano partecipando a un raduno che partiva stamattina da Teulada e si sarebbe concluso fra qualche giorno ad Olbia. 

In un video pubblicato sul Corriere della Sera viene immortalato il momento dello schianto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragico incidente a Sondrio. Tenta di schivare un cervo, impatta contro un'altra auto: morta guardia giurata

CRONACA

Mendrisio, frontale tra un'auto e una moto: gravi due sedicenni

CRONACA

Schianto della Ferrari a Vercelli, è la modella Anna Kraevskaya la seconda vittima del rogo di Pasqua

CRONACA

Auto in contromano per cinque chilometri provoca un incidente mortale sull'A7

CRONACA

Pasqua di sangue a Vercelli: Ferrari con targa svizzera si schianta a 200 all'ora. Due morti

CRONACA

Auto in contromano, incidente mortale sull'A4: tra le vittime anche due noti designer

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025