CRONACA
Storia di vite spezzate. Sul bus precipitato a Mestre anche una coppia di giovani sposi in luna di miele. "Lei era incinta e aveva coronato il suo sogno"
Antonela è morta schiacciata dalle lamiere. Marko, calciatore 24enne, è ricoverato in terapia intensiva e non conosce ciò che il destino gli ha tolto

MESTRE – Il tempo a Mestre si è fermato. Tutti gli occhi sono puntati sul pezzo di strada dove martedì sera è precipitato dal cavalcavia un bus elettrico. 21 morti e 15 feriti, il tragico bilancio. Le indagini proseguono senza sosta e più passano le ore e più si alimenta un dubbio: il guard rail che non ha retto era a norma? A questa domanda stanno cercando di rispondere gli inquirenti. 

Tra le vittime c'è anche Antonela, 25enne croata e incinta di due mesi. È morta schiacciata dalle lamiere del pullman. Si trovava in Italia per la luna di miele con Marko, 24enne calciatore di una squadra di Spalato. Lui è ricoverato in terapia intensiva e ancora non conosce ciò che il destino gli ha tolto.  Gli ultimi ricordi felici sono quelli che la coppia ha postato sui social. La triste storia dei due è stata resa nota dal sito croato 24Sata.hr

"Antonela stava coronando il suo sogno di sposarsi e diventare mamma. Non vedeva l'ora di dare al mondo un figlio", raccontano gli amici di lei. Martedì sera, i due sposi si sono recati a Venezia per trascorrere una sera all'insegna del divertimento e dell'amore. Ma la loro storia ha conosciuto un destino beffardo, atroce. Marko è ricoverato in ospedale a Mirano, dove nella giornata di oggi sono attesi i genitori. È sedato in gravi condizioni, ma non viene considerato in pericolo di morte. 

 
 

 


 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Sciagura di Mestre, coinvolto un altro bus? "Ogni probabilità è presa in considerazione". Un video ha ripreso la scena

04 OTTOBRE 2023
CRONACA

Sciagura di Mestre, coinvolto un altro bus? "Ogni probabilità è presa in considerazione". Un video ha ripreso la scena

04 OTTOBRE 2023
CRONACA

Tragedia di Mestre, i soccorritori: "una strage di giovani"

04 OTTOBRE 2023
CRONACA

Tragedia di Mestre, i soccorritori: "una strage di giovani"

04 OTTOBRE 2023
CRONACA

Tragedia di Mestre, il post dell'autista due ore prima del disastro. I colleghi: "Era esperto e amava il suo lavoro"

04 OTTOBRE 2023
CRONACA

Tragedia di Mestre, il post dell'autista due ore prima del disastro. I colleghi: "Era esperto e amava il suo lavoro"

04 OTTOBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il racconto di una coppia: "Salvi per un ritardo di due minuti. Su quel bus dovevamo esserci anche noi"

CRONACA

Sciagura a Mestre: bus precipita dal cavalcavia. Almeno 21 morti e 15 feriti

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025