CRONACA
Sciagura a Mestre: bus precipita dal cavalcavia. Almeno 21 morti e 15 feriti
La tragedia è accaduta questa sera. Il sindaco di Venezia: "Una scena apocalittica, non ci sono parole”

VENEZIA – Un incidente dalle dimensioni catastrofiche è accaduto questa sera, martedì 4 ottobre, a Mestre, a pochi chilometri da Venezia. Un autobus, che stava facendo servizio per un campeggio di Marghera, è precipitato dalla rampa del cavalcavia Rizzardi e ha preso fuoco. A bordo c'era una comitiva di ucraini: secondo la prefettura, il bilancio finora è di 21 morti, 15 feriti e 4 o 5 dispersi. I vigili del fuoco stanno estraendo gli ultimi corpi. L’incidente è avvenuto poco dopo le 19.30. La polizia ha bloccato la circolazione dei treni tra Mestre e la stazione di Santa Lucia a Venezia.

La dinamica è ancora da accertare, ma quel che è certo è che il bus ha sfondato il guard rail ed è precipitato nel vuoto, vicino ai binari, compiendo un volo di una trentina di metri e che si è incendiato probabilmente dopo aver toccato i cavi della linea ferroviaria. È stato attivato il protocollo delle ‘grandi emergenze’ che prevede la messa a disposizione di tutti i pronto soccorso degli ospedali, ed il richiamo al lavoro di personale di rinforzo. Almeno 40 ambulanze sono arrivate sul posto.

La zona è presidiata dalle forze dell'ordine che, ovviamente, non fanno entrare nessuno. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha telefonato al sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, per esprimergli il suo cordoglio per la tragedia. Mentre la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato: “Esprimo il più profondo cordoglio, mio personale e del governo tutto, per il grave incidente avvenuto a Mestre. Il pensiero va alle vittime e ai loro familiari e amici”.

Il sindaco di Venezia ha parlato di “un'immane tragedia che ha colpito la nostra comunità. Ho disposto da subito il lutto cittadino in memoria delle numerose vittime che erano nell’autobus caduto. Una scena apocalittica, non ci sono parole”. Cordoglio anche da Luca Zaia, presidente della Regione: “Ho chiesto all’intera nostra sanità di mettere in campo ogni risorsa possibile per prestare il massimo dell’assistenza”, ha dichiarato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia di Mestre, i soccorritori: "una strage di giovani"

CRONACA

Sciagura di Mestre, coinvolto un altro bus? "Ogni probabilità è presa in considerazione". Un video ha ripreso la scena

CRONACA

Choc a Mestre, un altro bus si schianta: 15 feriti. Appartiene alla stessa società della tragedia

CRONACA

Storia di vite spezzate. Sul bus precipitato a Mestre anche una coppia di giovani sposi in luna di miele. "Lei era incinta e aveva coronato il suo sogno"

CRONACA

Tragedia di Mestre, il post dell'autista due ore prima del disastro. I colleghi: "Era esperto e amava il suo lavoro"

CRONACA

Maltempo killer: morti e feriti in Toscana e in Corsica

In Vetrina

LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025