CRONACA
Il Times boccia il panettone. "È meglio il pudding". E Iginio Massari non ci sta: "Scemenze"
Nell'eterna sfida panettone vs pandoro si intrufola il "pudding". A scatenare il dibattito un lungo e critico articolo del Times

MILANO – L'eterna sfida panettone vs pandoro torna d'attualità con le imminenti festività natalizie. Ma la "battaglia" tra simboli natalizie si arricchisce con un nuovo, e inaspettato, protagonista. Nel derby di Natale si intrufola - a detta del Times - il pudding, dolce tipico della Gran Bretagna. Andiamo con ordine. A scatenare il dibattito è stato un articolo a firma di Tony Turnbull, food editor del Times. Secondo il giornalista, il panettone "è pieno di difetti. È troppo dolce, eccessivamente cotto e spesso pesante".

Insomma, per Turnbull "è buono solo quando sta per scadere. O meglio, il fascino del panettone, con le sue belle confezioni, non sta nel mangiarlo ma nel regalarlo. La soluzione migliore è il pudding". Critiche che hanno fatto parecchio discutere in Italia, dove il panettone resta il re dei lievitati.

A rispondere per le rime al giornalista britannico ci ha pensato 'sua maestà' Iginio Massari. "È una questione di palato. Il pudding può prepararlo chiunque, il panettone no. È un'opera d'arte di pasticceria che richiede studio ed esperienza. In ogni Paese ci devono essere le rispettive tradizioni locali. Il pudding è giusto che continui a essere preparato nelle case inglesi. Ciò che ha scritto il giornalista è una scemenza e denota poca conoscenza di un dolce complesso. Quanti panettoni ha mangiato Turnbull per dare un giudizio del genere?". 

E ancora: "Chi e come li aveva preparati? Erano artigianali o industriali? La differenza, spesso, è abissale". Uno a uno e palla al centro. 


 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025