CRONACA
Migros taglia 1'500 posti di lavoro e ridimensiona l'offerta
La nota: "Una parte dei tagli sarà inoltre assorbita dalla natura fluttuazione del personale"
TIPRESS

BERNA – Migros taglia 1'500 posti di lavori e concentrerà i propri sforzi sui settori di attività del dettaglio al commercio (alimentare e non), dei servizi finanziari (Banca Migros) e della salute (Gruppo Medbase). "Concentrandosi sul proprio core business – si legge in una nota –, Migros intende consolidare la propria posizione di numero uno nel commercio al dettaglio svizzero. L'obiettivo è quello di conquistare la clientela del commercio al dettaglio con prezzi interessanti, alta qualità e servizi ottimi, oltre a un'ampia gamma di prodotti per tutte le tasche".

Nei prossimi cinque anni, Migros "prevede d’investire circa otto miliardi di franchi nella piazza economica svizzera e anche in prezzi più favorevoli per la propria clientela. Oltre agli investimenti nei supermercati Migros, l'attenzione si concentra sull'introduzione di un nuovo concetto di filiale per Denner, su una logistica più efficace e ampliata per Denner e Digitec Galaxus, sull'espansione dell'attività online e su aziende di produzione redditizie e orientate al cliente a livello di Migros Industrie".

Migros ha anche deciso che di avviare una procedura di vendita per Hotelplan Group e Mibelle Group. "Il futuro successo di queste aziende è molto importante per noi. Poiché Migros non è più il proprietario ideale a causa della sua focalizzazione strategica, l'azienda intende cercare attentamente acquirenti adatti. In particolare siamo alla ricerca di nuovi proprietari che abbiano una solida base per portare avanti con successo le aziende interessate", spiega Mario Irminger, presidente della Direzione generale della FCM. 

Sotto pressione

E ancora: "Con la continua forte crescita del commercio online, risultano sempre più sotto pressione le vendite stazionarie nei negozi per il settore non alimentare. La pandemia da coronavirus ha accelerato ulteriormente questa tendenza. Dopo un'analisi approfondita, il Consiglio di amministrazione di Migros Fachmarkt AG ha deciso di avviare il processo di vendita dei negozi specializzati SportX e melectronics, per trovare proprietari più adatti al di fuori del Gruppo Migros. I restanti quattro formati saranno sottoposti a un esame approfondito. L'attuale struttura con diversi operatori impedisce di ottimizzare i rispettivi mercati".

Saltano 1'500 posti di lavoro

"Purtroppo - continua la nota -, la focalizzazione strategica del Gruppo Migros comporterà inevitabilmente la necessità di diminuire fino a 1500 posti di lavoro a tempo pieno. Tali decisioni sono prese previa consultazione dei rappresentanti dei lavoratori, come previsto dalla legge. In qualità di datore di lavoro orientato al sociale, Migros si assumerà le proprie responsabilità e farà tutto il possibile per evitare i licenziamenti, ove possibile, e per sostenere attivamente i collaboratori interessati nella ricerca di un nuovo posto di lavoro all'interno o all'esterno del Gruppo Migros. Solo nel Gruppo Migros ci sono attualmente circa 1400 posti vacanti; forza lavoro e specialisti sono molto richiesti ovunque. Una parte dei tagli sarà inoltre assorbita dalla naturale fluttuazione del personale. Presso Bestsmile si prevede la soppressione di 40 posti di lavoro. Per mantenere la sua posizione di leader del mercato dell'odontoiatria correttiva in Svizzera, l'azienda ha pianificato un programma di ristrutturazione che prevede la chiusura di nove sedi".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tamedia taglia 300 posti di lavoro  

CRONACA

Ticino in fondo alla piramide dei salari. A Zurigo gli stipendi più alti

POLITICA E POTERE

Il PLR svizzero: “Agire rapidamente nel valutare le regole Too-big-to-fail”

CRONACA

Credit Suisse e tagli del personale, "il Governo sta a guardare?"

CRONACA

Fluttuazioni naturali e prepensionamenti salverebbero circa 30 posti alla RSI: rimangono 6 posti a tempo pieno in esubero

CRONACA

Migros aumenta i salari minimi di 100 franchi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025