CRONACA
Le Monde fa "le scarpe" a Federer: "Voracità finanziaria fuori dal comune"
Il quotidiano francese riprende il caso delle calzature On, fabbricate in Vietnam e vendute in Svizzera a prezzi esorbitanti

PARIGI - Un’accusa pesante, un attacco frontale… È un vero e proprio siluro quello che il quotidiano francese Le Monde ha sparato contro Roger Federer, accusandolo di “una voracità finanziaria fuori dal comune”. L'articolo prende spunto dal caso delle scarpe On, il marchio di cui Federer è azionista e testimonial, un caso che già aveva fatto discutere in Svizzera a causa dei costi di produzione che in Vietnam sono ridicoli in confronto ai prezzi di vendita in Svizzera e in Europa.

Riprendendo l'inchiesta della rivista K-Tipp, Le Monde sostiene che questa vicenda danneggia l'immagine del campione già compromessa dopo il suo addio al tennis. Il quotidiano francese ricorda che Federer in Svizzera “era oggetto di un’ammirazione che rasentava la venerazione”. Ma da quando ha terminato la carriera il suo rapporto con il denaro “è stato messo sotto accusa”. Fra le partnership discusse c’era anche quella con Credit Suisse.

“Il modello Roger Advantage – scrive Le Monde - costa al produttore vietnamita 17,86 franchi svizzeri e si può trovare a 190 franchi nel negozio online per i clienti svizzeri. Anche deducendo i costi di trasporto (1,70 franchi al paio) e i dazi doganali, nonché l'IVA (8,1% in Svizzera), il margine è ancora impressionante”. Anche Adidas e Puma, rileva il quotidiano, che pure producono le loro scarpe in Vietnam, spesso nelle stesse fabbriche, lavorano con margini quattro volte inferiori.

Le Monde ha citato anche la Neue Zürcher Zeitung, secondo cui “il problema non è tanto quello di produrre a basso costo in un Paese dell'Estremo Oriente per poi vendere a un prezzo esorbitante in un Paese ricco che se lo può permettere”. Ma piuttosto nella differenza tra la politica dell'azienda e l'esaltazione morale con cui mette in scena le sue azioni”. Facile, insomma, parlare di diritti umani e di l'impatto sociale se a chi produce le scarpe in Vietnam restano le briciole.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Critiche sull'attività imprenditoriale di Roger Federer: "Tolga la bandiera svizzera dalle scarpe On"

LISCIO E MACCHIATO

Decreto Morisoli al capolinea? L’incontro Cassis-Lavrov e la polemica sulle scarpe di Federer

CRONACA

Netflix in Svizzera costa il 46% più che in Italia. Ma altre piattaforme sono più care

CRONACA

Dai politici agli sportivi, le reazioni all'eliminazione. Federer: "Ci avete fatto sognare". Nacaroglu: "Emozioni incredibili". E Fàbregas: "Non era nemmeno giallo"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025