CRONACA
Mauro Corona l'ospite illustre del FestivaLibro di Muralto. Stefano Gilardi: "Profilo perfetto per raccontare il modo di vivere la natura"
Scrittore, alpinista e opinionista, Corona sarà il grande ospite della quinta edizione del FestivalLibro di Muralto. Il presidente: "Giovani e lettura, siamo sulla strada giusta"

MURALTO – Da mercoledì 28 febbraio a domenica 3 marzo 2024 FestivaLLibro – la fiera libraria della Svizzera italiana sostenuta dal Comune di Muralto – torna a proporre momenti d’incontro con editori, autori e artisti; spazi di discussione, atelier creativi, film e spettacoli, nonché presentazioni di novità editoriali. Un appuntamento per tutti: adulti, giovani e bambini.

Torna puntuale, siamo al quinto appuntamento, FestivaLLibro che, oltre a essere uno dei tre eventi primaverili del Locarno Film Festival, è diventata la fiera dell’editoria della Svizzera italiana. La struttura oramai è consolidata: al centro stanno le novità librarie, ed è sempre una grossa sorpresa vedere con gli occhi e toccare con mano quanto di bello e di interessante viene prodotto; così come piace incontrare tante persone, adulti, giovani, ragazzi, bambini che visitano l’esposizione e prendono parte alle manifestazioni collaterali (gli incontri con le scrittrici e gli scrittori, le presentazioni delle novità librarie, i dibattiti, i
film, il teatro, l’attività dei grafici) e agli ateliers creativi. La presenza, nelle edizioni passate, di importanti nomi della letteratura italiana (Antonia Arslan, Eraldo Affinati, Sandro Veronesi, Dacia Maraini, Erri De Luca, Paolo Cognetti: stavolta tocca a Mauro Corona e a Melania Mazzucco), ha fatto sempre il pienone.

Che FestivalLibro sarà? Lo abbiamo chiesto al presidente e sindaco di Muralto Stefano Gilardi. "Sarà un Festival ingrandito nella sua offerta. Bambini e ragazzi si avvicinano sempre di più alla letteratura grazie alle immagini. Noi perseguiamo due vie: quella dei film interessanti e quella di mettere in stretto contatto i giovani con gli illustratori, facendoli dialogare con gli autori. Sentiamo di essere sulla strada giusta. Lo confermano i dati relativi all'aumento di vendite dei libri per la gioventù".

E ancora: "La nostra varietà d'offerta è ampia e attira sempre più persone di anno in anno. Particolarmente apprezzati anche gli atelier creativi per i bambini. Tutto quello che proponiamo è a titolo gratuito con alle spalle con uno sforzo economico dei finanziatori non evidente. Ma ci tengo anche a sottolineare l'importante ruolo dei volontari". 

Significativa anche la cerimonia di chiusura di domenica 3 marzo. "Alla Chiesa di San Vittore - spiega Gilardi - si terrà una chiacchierata sapiente con Pietro Gibellini, che ci parlerà di vino, letteratura e musica. Il tutto con degli intramezzi musicali a quattro mani con Raffaella Damaschi e Alessandro Deljavan". 

I riflettori, però, sono inevitabilmente puntati sul grande ospite della quinta edizione: Mauro Corona, ospite al Palazzo dei Congressi di Muralto venerdì 1 marzo. Un grande nome "della e dalla" montagna, fortemente voluto dal comitato organizzatore "perché rappresenta un grande esempio. Istrionico, poliedrico, alpinista, scrittore e opinionista che non si piega al politicamente corretto".

"Non dobbiamo dimenticarci - continua il presidente - che il Ticino è una regione di montagna. E chi meglio di Corona può narrare, raccontare, spiegare la vita del territorio. Come ticinesi dobbiamo saper sfruttare al meglio quello che il territorio può darci. E Corona ci guiderà in questo interessante viaggio".

Il variegato programma della quinta edizione del FestivalLibro è consultabile qui 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

EVENTI & SPETTACOLI

Torna a Muralto il FestivaLLibro, con De Luca e Cognetti. Stefano Gilardi lo racconta così...

In Vetrina

ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il TicinoWine Tour conquista la Svizzera: un viaggio tra tradizione e convivialità  

11 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Ticinowine Tour 2025: il vino ticinese protagonista oltre San Gottardo

07 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

03 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Salario di Ermotti, polemica in arrivo

13 MARZO 2025
CRONACA

Richiedenti l’asilo a Rovio, Piazza: "Decisione vergognosa e irrispettosa"

11 MARZO 2025
ENIGMA

Guerra e dazi: benvenuti a Trumplandia

09 MARZO 2025