CRONACA
La pizza più famosa del Mondo sbarca a Bellinzona
L’Antica Pizzeria Da Michele aprirà il suo primo ristorante in Svizzera nella capitale ticinese venerdì 23 febbraio in via Camminata 5

BELLINZONA - Per gli amanti della pizza equivale a un prestigioso marchio di alta moda. Tappa gastronomica obbligatoria per chi visita Napoli, dove tutto ha avuto inizio nel 1870. Parliamo dell'Antica Pizzeria Da Michele, il tempio della pizza napoletana. Nel frattempo dal capoluogo campano la pizzeria "Da Michele" sono sbocciate in tutto il Mondo: dagli Stati Uniti al Giappone, da Dubai a Londra. Sono infatti ben 48 i ristoranti in ogni angolo del globo e quello di Bellinzona sarà il 49esimo, il primo in Svizzera. 

"La scelta di Bellinzona è strategica", spiega in una nota stampa Alessandro Condurro, AD de l’Antica Pizzeria Da Michele in the world. "La città è famosa per i suoi tre castelli medievali - patrimonio mondiale dell’Unesco dal 2020 - c. Oltre alla sua ricca storia, Bellinzona offre un centro storico pittoresco, con vicoli acciottolati, botteghe artigiane e caffè accoglienti. Ed è proprio nel centro storico della città che l’Antica Pizzeria Da Michele si posiziona, in un punto molto frequentato dai bellinzonesi, ma anche da persone provenienti di tutto il mondo. A Bellinzona ci aspettiamo una grande accoglienza: la città ticinese ospita un’ampissima fetta di popolazione italiana, grazie alla sua posizione confinante con la Lombardia, già fedele al marchio e pronta a raggiungere Bellinzona da ogni parte del Ticino e delle zone limitrofe per poter assaggiare la nostra pizza. Molteplici sono stati i messaggi delle persone del luogo già diverse settimane prima dell’inaugurazione, curiosi di conoscere la data di apertura e il menù".

"La pizza napoletana - prosegue Condurro - è un'arte che richiede ingredienti di altissima qualità, una dedizione artigianale e una passione per la tradizione. Quando è sorta l’opportunità di aprire la prima sede dell’Antica Pizzeria Da Michele in Ticino, siamo stati felici di coglierla al volo e portare questa esperienza culinaria unica nel Cantone. Nella nostra sede di Bellinzona, ci impegneremo a ricreare l'atmosfera autentica e accogliente della pizzeria originale di Napoli, offriremo un menù semplice e raffinato, con le due pizze classiche che hanno reso famosa L’Antica Pizzeria Da Michele in tutto il mondo, la margherita e la marinara, ma arricchiremo l’offerta di molte altre pietanze per renderla in linea con i gusti e le esigenze locali. Siamo sicuri che la nostra pizzeria diventerà un punto di riferimento per gli amanti della pizza a Bellinzona e in tutto il Ticino. Non vediamo l'ora di accogliere i clienti e di far loro vivere l'esperienza unica della vera pizza napoletana» concludono i partner di Bellinzona.

Al suo interno, la sede di Bellinzona ospita 150 coperti. L’arredo del locale riprende tutti i principali simboli di Napoli, restando fedele alle origini del marchio e alla tradizione partenopea. Le pareti sono occupate da quadri con immagini del capoluogo campano, nonché dalle foto dei personaggi famosi che negli anni hanno voluto assaggiare la pizza nella casa madre di Napoli. I tavoli in marmo e lo stile degli interni restano fedeli alla semplicità della sede partenopea, così da rendere il brand ancora più riconoscibile agli occhi dei clienti a cui il marchio è già noto e desiderano riviverlo, così com’è l’originale, anche a Bellinzona, città frequentata da una vasta fetta di popolazione italiana. Le ampie vetrate esterne del locale illuminano l'interno e lo rendono visibile agli occhi dei passanti, incuriosendoli:  anche il forno e l’area di lavoro dei Maestri pizzaioli napoletani possono essere osservati dall’esterno.

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'Antica Pizzeria Da Michele non si ferma più: dopo Bellinzona apre anche a Como

CRONACA

La ristorazione ticinese bocciata. A Lugano criticata la qualità-prezzo, a Locarno quella dei piatti

SALUTE E SANITÀ

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

POLITICA E POTERE

Addio a Dick Marty. Messaggi di cordoglio da Ticino, Svizzera e mondo. "Una figura di spicco"

CRONACA

Il mondo musicale ticinese piange Kiko Berta

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il TicinoWine Tour conquista la Svizzera: un viaggio tra tradizione e convivialità  

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025