CRONACA
Il mondo musicale ticinese piange Kiko Berta
È stato protagonista assoluto per decenni della scena pop e rock della Svizzera italiana, e padre del K-Sound di Bellinzona

BELLINZONA - Il mondo musicale ticinese piange la scomparsa di Kiko Berta, protagonista assoluto per decenni della scena pop e rock della Svizzera italiana, e padre del K-Sound di Bellinzona, lo studio di registrazione che fondò nel 1984 e dal quale sono passate intere generazioni di musicisti.

Musicista di grande qualità - suonava chitarra, basso e fisarmonica - è stato produttore, discografico, ingegnere del suono, produttore di eventi live.

Dai Trouble ai Forsale passando per i Centro Città, è stato un punto di riferimento della scena musicale ticinese e ha messo a disposizione le sue competenze dei più importanti festival del Cantone. Nel 2014 è stato cofondatore di Eventmore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sbarellati allo sbaraglio... Rubano una Porsche, provocano un incidente e fuggono, un ticinese e un portoghese in manette

POLITICA E POTERE

Nessun ticinese nella direzione del PLR, Speziali: "Un'assenza che si è fatta sentire"

CRONACA

È morto l'editore Libero Casagrande

CRONACA

La pizza più famosa del Mondo sbarca a Bellinzona

CRONACA

L'Associazione giornalisti: "Si distingueva chiaramente la cronaca dal commento. E Lepori è un esperto"

CRONACA

Entra illegalmente in Svizzera, infrange gravemente la legge sulla circolazione stradale. Fermato un algerino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025