CRONACA
Il mondo musicale ticinese piange Kiko Berta
È stato protagonista assoluto per decenni della scena pop e rock della Svizzera italiana, e padre del K-Sound di Bellinzona

BELLINZONA - Il mondo musicale ticinese piange la scomparsa di Kiko Berta, protagonista assoluto per decenni della scena pop e rock della Svizzera italiana, e padre del K-Sound di Bellinzona, lo studio di registrazione che fondò nel 1984 e dal quale sono passate intere generazioni di musicisti.

Musicista di grande qualità - suonava chitarra, basso e fisarmonica - è stato produttore, discografico, ingegnere del suono, produttore di eventi live.

Dai Trouble ai Forsale passando per i Centro Città, è stato un punto di riferimento della scena musicale ticinese e ha messo a disposizione le sue competenze dei più importanti festival del Cantone. Nel 2014 è stato cofondatore di Eventmore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sbarellati allo sbaraglio... Rubano una Porsche, provocano un incidente e fuggono, un ticinese e un portoghese in manette

POLITICA E POTERE

Nessun ticinese nella direzione del PLR, Speziali: "Un'assenza che si è fatta sentire"

CRONACA

È morto l'editore Libero Casagrande

CRONACA

La pizza più famosa del Mondo sbarca a Bellinzona

CRONACA

L'Associazione giornalisti: "Si distingueva chiaramente la cronaca dal commento. E Lepori è un esperto"

CRONACA

Entra illegalmente in Svizzera, infrange gravemente la legge sulla circolazione stradale. Fermato un algerino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025