CRONACA
Lo sfogo di Laura, "Vittima della cultura woke, devo scusarmi per essere bianca"
La 42enne italiana: "Passo il mio tempo a dribblare le regole perché qualsiasi cosa faccia o dica può essere considerata un'offesa razzista"

NEW YORK – Non è più la New York di una volta. O almeno, la “grande mela” non è più quell’affascinante metropoli di cui si era innamorata quindici anni fa Laura* (nome di fantasia), un’italiana originaria del Veneto che ha cercato e trovato fortuna in America. Colpa di una sempre crescente “cultura woke”. La donna vorrebbe firmare il suo sfogo affidato al Corriere della Sera, ma “non posso permettermelo per sicure ripercussioni”.

La cultura woke, dicevamo. “In Italia mi considero una progressista, perfino radicale. Qui, a New York, devo scusarmi a ripetizione per essere bianca, quindi privilegiata e incapace di capire le minoranze etniche. Sono catalogata dalla parte degli oppressori. Passo il mio tempo a camminare sulle uova, a dribblare regole della cultura woke perché qualsiasi cosa dica o faccia può essere considerata una micro-offesa contro latinos o afroamericani”.

42 anni compiuti da poco, Laura si è iscritta a un Master della Columbia University per diventare assistente sociale. E qui altri problemi: “Ho dovuto anticipare uno scritto in cui sottolineavo il mio impegno nel razzismo anti-black. Sono stata esclusa dal corso sull’assistenza ai tossicodipendenti perché i non-bianchi hanno la precedenza. Perfino una studentessa afroamericana mi si è avvicinata palesandomi il suo imbarazzo”.

E ancora: "Ogni due settimane una bianca come me deve partecipare a una riunione di White Accountability: due ore con una persona che ci interroga per farci riconoscere le nostre micro-aggressioni verso i neri e chiederci un pentimento”. E parla di “un lunghissimo elenco di frasi proibite, perché considerate offensive. Per esempio, non bisogna mai chiedere a un compagno di studi da dove viene: può suonare come un’implicita discriminazione etnica. Guai a chiedere verso quale campo di studi si orienta: se è nero quella parola può evocare una piantagione di cotone dove lavoravano i suoi antenati schiavi, se è di origini messicane un terreno agricolo dove suo nonno era bracciante. Se cadi in una di queste offese, devi dichiararla e chiedere scusa, poi fare un’analisi del privilegio bianco che ti ha indotto in errore”.

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

IL FEDERALISTA

“Scuole sature di ideologia”? Il 'woke' bussa alla porta dei licei svizzeri. E in Ticino...

23 FEBBRAIO 2024
IL FEDERALISTA

“Scuole sature di ideologia”? Il 'woke' bussa alla porta dei licei svizzeri. E in Ticino...

23 FEBBRAIO 2024
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'ultima crociata di Elon Musk: "La cultura woke ha "ucciso" mio figlio. E io la distruggerò"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025