CRONACA
Troppa pioggia: annullate le Processioni storiche di Mendrisio
Confermato invece il programma alternativo preparato a partire dal 2021 dalla Fondazione in collaborazione con l’arciprete di Mendrisio, Don Claudio Premoli
TiPress/Pablo Gianinazzi

MENDRISIO - Le previsioni meteo, con pioggia e temperature particolarmente basse durante le giornate del Giovedì e del Venerdì Santo, hanno portato gli organizzatori ad annullare entrambe le Processioni storiche. "Si sarebbe tratto della 226° edizione delle Processioni Storiche di Mendrisio, nonché la terza dopo il rinomato riconoscimento UNESCO, avvenuto nel 2019 - si legge in una nota stampa -. Si ricorda che nel corso degli anni il maltempo in più occasioni ha già portato la Fondazione a dovere annullare una o entrambe le Processioni, che sono molto amate e molto partecipate. Per l’edizione 2024 sarebbero stati 270 i partecipanti alla Processione del Giovedì Santo (con 42 cavalli) e ben 931 partecipanti alla Processione del Venerdì Santo. Il dispiacere per l’annullamento delle due Processioni chiaramente coinvolge tutta la macchina organizzativa che è composta da centinaia di volontari che hanno confermato da tempo la loro disponibilità e che hanno sperato fino all’ultimo in un cambiamento positivo della meteo".

Il programma alternativo preparato a partire dal 2021 dalla Fondazione in collaborazione con l’arciprete di Mendrisio, Don Claudio Premoli, prosegue la nota, prevede in caso di maltempo l’organizzazione di una cerimonia in Chiesa Parrocchiale la sera del Venerdì Santo a partire dalle ore 20.30, con la presentazione in processione degli antichi fanali “trasparenti” realizzati dal Bagutti, accompagnati dalle composizioni classiche del Venerdì Santo suonate dalla Civica Filarmonica di Mendrisio. "Questa cerimonia, che permetterà di rievocare in parte il clima delle Processioni e di condividere un momento insieme, è quindi confermata per domani. Si ricorda inoltre che, da alcuni anni a questa parte, all’interno della Chiesa Parrocchiale sono esposte alcune grandi opere (porte) realizzate dal Bagutti. La Fondazione tiene a ricordare che l’esposizione dei costumi della Processione del Giovedì presso il Gazebo come anche le chiese di San Giovanni, Santa Maria e la Chiesa Parrocchiale dei SS Cosma e Damiano resteranno aperte fino alle 18.00 il Giovedi e il Venerdì Santo. Inoltre, si ricorda che il Museo del Trasparente è aperto in entrambe le giornate dalle 10.00 alle 20.30 ininterrottamente e di seguito negli orari 10.00-12.00 / 14.00-18.00 fino al 7 aprile. Nel pomeriggio del Venerdì Santo si ricorda inoltre il Concerto della Civica Filarmonica di Mendrisio che avrà luogo presso il Mercato Coperto alle ore 16.30".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Le Processioni della Settimana Santa di Mendrisio: attesa ed entusiasmo per la nuova edizione

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il pienone per la prima edizione delle Processioni Storiche dopo il riconoscimento dell'UNESCO

POLITICA E POTERE

Caverzasio: "Che trionfo dell'evoluzione sociale, processione trasformata in un quadro sbiadito"

CRONACA

A Mendrisio 700 figuranti e molta gente per la Processione del Venerdì Santo

CRONACA

Processioni di Mendrisio, revocata la decisione sui 'Mori sbiancati'

SECONDO ME

Agustoni: "Wokisti a Mendrisio"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025