CRONACA
La SMM bombastica: "Regazzi, hai superato ogni decenza. Arrogante e ostile"
Il sindacato attacca il Consigliere agli Stati, ospite ieri di "Democrazia Diretta": "Certi politici vorrebbero che il giornalista si riducesse a fare il porta microfono, senza azzardarsi a contraddire, neanche sulla base di fatti oggettivi"

LUGANO - Il Sindacato Svizzero dei Mass media, sezione Ticino, attacca frontalmente Fabio Regazzi, accusato di essere stato arrogante con i giornalisti durante la puntata di ieri di "Democrazia Diretta". Il Consigliere agli Stati era ospite (in collegamento da Berna) assieme a Christian Vitta, Boris Bignasca, Ivo Durisch, Samantha Bourgoin e Giangiorgio Gargantini per discutere del voto in merito alla riforma fiscale.

"Quello che è accaduto, ieri sera, 27.5.2024, durante la trasmissione “Democrazia diretta” su RSI la 2, ha superato ogni limite di decenza. Ciò non è assolutamente ammissibile. L'atteggiamento ostile e gli interventi arroganti dell'On. Regazzi nei confronti dei due giornalisti moderatori del dibattito, danno la misura di come certi politici vorrebbero il servizio pubblico radiotelevisivo: il giornalista deve ridursi a fare il porta microfono e soprattutto non si deve azzardare a contraddire anche se ciò avviene sulla base di fatti oggettivi", scrive la SSM.

"Se questo è il futuro della libera informazione nel nostro paese, ogni cittadino dovrebbe porsi più di una domanda", prosegue con amarezza.

Il sindacato SSM condanna "quindi con forza quanto è successo e si schiera al fianco delle giornaliste e dei giornalisti della RSI che, fino a prova contraria, svolgono correttamente, responsabilmente e professionalmente il loro lavoro. La nostra solidarietà va anche a tutte le colleghe e i colleghi che svolgono seriamente il loro lavoro in tutti giornali, radio e televisioni del Cantone. L’informazione, il dibattito, il confronto democratico vanno difesi ad ogni costo contro qualsiasi tentativo di attacco o di censura".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Regazzi replica alla SSM: "Il moderatore non doveva dire la sua opinione"

POLITICA E POTERE

Regazzi convince gli Stati e salva la grappa

SECONDO ME

Luca Allidi: di giornalismo, di censura e libertà di stampa

POLITICA E POTERE

Sfuriata alla RSI, Regazzi: "Mi è partito l'embolo, ok. Ma dai moralisti dalla coda di paglia c’è una campagna politica contro di me"

IL FEDERALISTA

Proteggere il lupo? No, la pecora!

POLITICA E POTERE

"I molinari hanno superato il limite della decenza"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025