CRONACA
Aumentano dell'11% le condanne dei minorenni, scendono quelle dei maggiorenni
Nei giovanissimi crescono in modo importante i reati contro l'integrità sessuale (quasi triplicati), compresi quelle relativi alla pornografia (quadruplicati). Salgono anche condanne per lesioni gradi, risse e impedimenti di atti dell'autorità

BERNA - Aumentano le condanne a carico dei minorenni, diminuiscono quelle comminate agli adulti, come emerge da delle statistiche relative al 2023 rese note oggi dall'Ufficio Federale di Statistica. Ci sono delle variazioni significative anche nel tipo di reati commessi, con una crescita di quelli contro l'integrità sessuale, con tendenze che si notano sia per i giovanissimi che per i maggiorenni.

I numeri

Parlando di numeri, "nel 2023 sono state pronunciate 23 080 condanne a carico di minorenni, il che rappresenta un aumento dell'11% rispetto al 2022. Le condanne per reati previsti dal codice penale sono aumentate del 5%, proseguendo una tendenza al rialzo iniziata nel 2015. Tra gli adulti, sono state iscritte nel casellario giudiziale 102 822 condanne per delitti o crimini, il che corrisponde a una leggera diminuzione rispetto al 2022 (-1,4%)".

Quadruplicate le condanne per reati di pornografia. Delinquono sia ragazzi che ragazze

Quali sono i reati commessi più spesso dai giovani? Sempre UST: "Il numero di condanne a carico di minorenni pronunciate per un reato ai sensi del Codice penale (CP) è in costante aumento dal 2015 e nel 2023 ha raggiunto quota 42,3% (2023: 8528; 2015: 5991). Gli aumenti maggiori hanno riguardato le condanne per lesioni gravi, risse e impedimenti di atti dell'autorità (che negli ultimi nove anni sono quasi triplicate). Anche le condanne per reati contro l'integrità sessuale sono quasi triplicate. Tra queste quelle pronunciate per reati di pornografia hanno registrato un aumento particolarmente marcato poiché dal 2015 sono quasi quadruplicate. Nello stesso periodo, i reati contro la libertà personale, come le minacce o le coazioni, e quelli contro il patrimonio, come i furti e le rapine, sono invece raddoppiati. Questo forte aumento è stato osservato sia tra i ragazzi (+38,5%) che tra le ragazze (+32,7%), e sia tra le persone di nazionalità svizzera (+23,7%) che tra quelle straniere (+43,9%). Va notato che tale incremento ha riguardato in particolare la popolazione più giovane, poiché tra il 2015 e il 2023 il numero di persone minorenni sotto i 15 anni ad essere state condannate per un reato ai sensi del CP è aumentato del 60,2%".

Per contro, diminuiscono le condanne per reati legati agli stupefacenti tra i giovanissimi, compreso il consumo, ma aumentano quelle per infrazioni della legge sulla circolazione stradale: "sono saliti del 16,3% rispetto al 2022. L'aumento è particolarmente evidente tra le condanne per violazioni delle norme della circolazione: +21,5% per casi semplici; +39,4% per casi gravi (principalmente eccessi di velocità)".

Nei maggiorenni salgono le condanne per furti

Per quanto concerne gli adulti, anche in questo caso si rileva una diminuzione delle condanne legate alla droga, mentre "al contrario, nell'ambito dei reati contro il patrimonio è stato registrato un aumento tra il 2022 e il 2023, tra cui un +23,9% per i furti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Truffe e reati digitali in aumento, il report della Polizia cantonale

CRONACA

Aumenta il numero di reati commessi dai giovani in Svizzera

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025