CRONACA
Mesolcina, iniziati i lavori di riparazione dell’A13
L'Ufficio federale delle strade prevede la parziale riapertura al traffico tra circa un mese, condizioni meteo permettendo. Intanto il Municipio di Lostallo è stato sommerso da offerte di aiuto da parte di volontari
CRONACA

Mesolcina devastata: tre dispersi, autostrada crollata, due poliziotti salvi per miracolo... Il primo bilancio

22 GIUGNO 2024
CRONACA

Mesolcina devastata: tre dispersi, autostrada crollata, due poliziotti salvi per miracolo... Il primo bilancio

22 GIUGNO 2024
CRONACA

Maltempo, esonda la Moesa

21 GIUGNO 2024
CRONACA

Maltempo, esonda la Moesa

21 GIUGNO 2024
CRONACA

Trovato morto il marito della donna tratta in salvo ieri. Ancora dispersi marito e moglie del Bellinzonese

23 GIUGNO 2024
CRONACA

Trovato morto il marito della donna tratta in salvo ieri. Ancora dispersi marito e moglie del Bellinzonese

23 GIUGNO 2024

LOSTALLO (GR) - Sono iniziati i lavori di riparazione dell’autostrada A13 nel tratto crollato durante la tempesta che venerdì scorso ha colpito la Mesolcina (Grigioni). Lo comunica l’Ufficio federale delle strade, aggiungendo che la riapertura al traffico, in via parziale, potrebbe avvenire tra un mese, sempre che le condizioni meteo lo consentano e che i lavori procedano senza intoppi.

Si inizierà col ripristino della carreggiata in direzione sud, che sarà pronta - appunto - tra circa quattro settimane. Le modalità esatte di riapertura al traffico sono ancora da definire, ma sicuramente il ritorno alla normale viabilità sarà graduale. L’Ustra prevede un incremento del traffico sulle strade alternative attraverso le Alpi, fintanto che l'autostrada resterà chiusa nei pressi di Lostallo, nel tratto spazzato via dal fiume Moesa in esondazione. Gli automobilisti sono già informati tramite avvisi su tabelloni lungo tutta l’A13. Nella Svizzera occidentale, per gli spostamenti in direzione sud si consiglia il percorso attraverso il Passo del Sempione.

Nel frattempo, il comune di Lostallo è stato travolto dalla solidarietà. Sono moltissime le offerte di aiuto ricevute dal Municipio da parte di volontari, desiderosi di partecipare alle operazioni di sgombero e pulizia. Ma la Cancelleria, pur ringraziando, fa sapere di aver sostegno a sufficienza e chiede che la linea telefonica rimanga libera per segnalare eventuali emergenze.

 

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'A13 tra Lostallo e Mesocco riapre in tempi record

CRONACA

A13, forse la riapertura parziale si anticipa al 5 luglio

CRONACA

A13 squarciata, Rösti: "Obiettivo riaprire una corsia a inizio luglio". La gallery del disastro

CRONACA

Code in autostrada, perdita di tempo e soldi

CRONACA

Presentato il nuovo svincolo autostradale di Sigirino: tutti i dettagli

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025