CRONACA
"Nel cuore della vendemmia" per la prima volta in Ticino. Maria Grazia Carbone: "Un viaggio nella tradizione"
Per due weekend (il 21 e 22 settembre e il 28 e 29 settembre) sarà possibile vivere un'esperienza autentica nelle aziende vitivinicole

MORBIO INFERIORE - Nel cuore della vendemmia, l'iniziativa promossa a livello nazionale da Swiss Wine arriva per la prima volta anche in Ticino. Per due weekend (il 21 e 22 settembre e il 28 e 29 settembre) sarà possibile vivere un'esperienza autentica nelle aziende vitivinicole. "I viticoltori ticinesi - si legge nel comunicato - vi accoglieranno tra i filari dei loro vigneti dove grappoli rigogliosi attendono di essere raccolti. Muniti di apposite cesoie, i partecipanti impareranno quali grappoli tagliare e adagiare poi con cura nelle cassette che saranno inviate in cantina per procedere con la pigiatura, primo passo per ottenere il nettare di Bacco. Ticinowine invita a cogliere l’occasione per trascorrere una giornata nella natura lasciandosi guidare da esperti viticoltori ed enologi che sveleranno agli ospiti i segreti dell’affascinante mondo della vendemmia".

"Si tratta della prima partecipazione del Ticino a questa iniziativa", commenta a Liberatv la direttrice di TicinoWine Maria Grazia Carbone. "Saranno due le cantine partecipanti (Cantina alla Maggia di Ascona e Cantina Settemaggio di Giornico). L'iniziativa mira a far conoscere un processo di lavorazione importante per la vendemmia e valorizzare l'aspetto legato alla tradizione e l'artigianato". Il programma prevede "una presentazione iniziale della cantina, la presentazione dei processi di lavorazione della vendemmia, due ore di attività in vigna con conseguente pranzo tra i vigneti".

Cosa aspettarci dalla vendemmia 2024? Al momento - spiega la direttrice di TiWine "è prematuro fare previsioni. Anche questi sono giorni delicati per la vendemmia. Quella del settore è stata una stagione difficile con la prima parte caratterizzata da piogge e frequenti cure dei vigneti. Nel Bellinzonese si sono registrate anche grandinate importanti".

Un occhio alla meteo e uno ai vigneti. La vendemmia sta per partire: "Alcune cantine hanno già iniziato con i bianchi. Per i vini rossi si aspetta la maturazione", conclude Carbone.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il TicinoWine Tour conquista la Svizzera: un viaggio tra tradizione e convivialità  

PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

CRONACA

Una bimba lasciata nella culla termica. "La chiamiamo Maria Grazia, come la Madonna"

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Maria Grazia Buletti: “100 anni di Suore Sant'Anna in Ticino”

CRONACA

Il nuovo sito Ticinowine è online: nuova veste grafica e più contenuti sul territorio

CRONACA

Ticinowine, un’estate ricca di eventi per conoscere e gustare i vini ticinesi

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025