CRONACA
La scure dei licenziamenti sulla RTS: soppressi 55 posti di lavoro nel 2025
L’aumento dei prezzi e le entrate commerciali in ribasso obbligano la SSR a risparmiare 50 milioni di franchi il prossimo anno. Il direttore Crittin: “Purtroppo non saranno gli ultimi”

BERNA - “Poiché la quota dei canoni riscossi dalla SSR non è più adeguata all'aumento dei prezzi e i ricavi commerciali sono in costante calo, la SSR è costretta a risparmiare 50 milioni di franchi nel 2025”. In tale contesto la Radio Télévision Suisse (RTS) ha annunciato oggi economie per 10 milioni e la soppressione di 55 posti di lavoro. Fra le misure adottate, la semplificazione e l'ottimizzazione della produzione, la razionalizzazione dei palinsesti estivi delle radio e l'eliminazione di alcuni programmi sportivi e di altri programmi non prioritari. "Faremo di tutto per limitare l'impatto sul personale e cercheremo di sfruttare il più possibile le fluttuazioni naturali", ha dichiarato in un comunicato il direttore dell’emittente Pascal Crittin, specificando che “il numero di licenziamenti veri e propri dovrebbe essere inferiore a 30 su un totale di 1'800 persone”. 

E la spending review, iniziata nel 2016, non è destinata a finire a breve. "Purtroppo non saranno gli ultimi tagli”, sottolinea la stessa RTS, preannunciando ulteriori riduzioni nel 2026, sempre per le stesse ragioni. Inoltre, spiega la RTS, “a partire dal 2027, bisognerà far fronte all'abbassamento progressivo del canone proposto dal Consiglio federale. Futuri risparmi verranno annunciati a tempo debito”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

La RSI presenta il piano di risparmio: saltano 15 posti di lavoro

CRONACA

Il Consiglio Federale deplora i licenziamenti al Credit Suisse

CRONACA

Anno in forte perdita per la SSR. La ristrutturazione farà perdere posti di lavoro

IL FEDERALISTA

Un check up all'industria ticinese

POLITICA E POTERE

Comano alza la voce contro l’iniziativa “200 franchi bastano”

CRONACA

RSI, le nuove misure di risparmio della SSR impongono di tagliare altri 34 posti. E forse ci saranno licenziamenti

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025