CRONACA
Le istanze di ricusazione di Quadri e Verda Chiocchetti "sono infondate e tardive"
Si esprime il Consiglio della magistratura: "Due decisioni dal contenuto identico, nonché infondate e parzialmente tardive"
TIPRESS

BELLINZONA – Il Consiglio della magistratura comunica che "le istanze di ricusazione nei confronti “dell’intero consiglio della magistratura”, presentate separatamente ma con una medesima formulazione dai giudici Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti in data 16 settembre 2024 sono state da esso stesso evase.

"Considerato il noto e consolidato principio giurisprudenziale per il quale istanze di ricusazione manifestamente infondate o costituenti un abuso di diritto possono essere decise dal ricusato stesso, il Consiglio della magistratura ha emanato, in data 23 settembre 2024, due decisioni dal contenuto sostanzialmente identico con cui tali istanze di ricusazione sono state giudicate manifestamente inammissibili, nonché infondate nel merito e parzialmente tardive", si legge nel comunicato del Consiglio della magistratura.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Le bordate di Quadri e Verda: "La nostra destituzione? Il CdM cerca di proteggere sé stesso"

POLITICA E POTERE

Quella foto di Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti...

POLITICA E POTERE

La Commissione di ricorso conferma la destituzione di Quadri e Verda Chiocchetti: "Unica misura possibile"

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della magistratura fa chiarezza: "Segnalati i giudici Ermani, Quadri e Verda Chiocchetti"

POLITICA E POTERE

Caos al Tribunale penale, Quadri e Verda ricusano il Consiglio della magistratura

POLITICA E POTERE

Bufera al Tribunale penale: é stata la Sezione del personale a segnalare il giudice Ermani al Consiglio della Magistratura

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025