CRONACA
Fedpol, Eva Wildi-Cortés al posto di Nicoletta della Valle
Laureata in economia e politologia dell’Università di Berna, ha avuto un ruolo centrale nell’esame del sistema di sicurezza interna della Svizzera
POLITICA E POTERE

Le dimissioni di Nicoletta della Valle secondo Regazzi, Farinelli e Pasi

27 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Le dimissioni di Nicoletta della Valle secondo Regazzi, Farinelli e Pasi

27 APRILE 2024
SECONDO ME

Dimissioni di Nicoletta della Valle, Stefano Piazza: "Normale avvicendamento? La tempistica suggerisce altro..."

24 APRILE 2024
SECONDO ME

Dimissioni di Nicoletta della Valle, Stefano Piazza: "Normale avvicendamento? La tempistica suggerisce altro..."

24 APRILE 2024
CRONACA

Fulmine a ciel sereno! Nicoletta della Valle lascia la Fedpol

24 APRILE 2024
CRONACA

Fulmine a ciel sereno! Nicoletta della Valle lascia la Fedpol

24 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Nicoletta della Valle: “Armi spuntate contro la mafia”. Tre domande a Jacques Ducry

20 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Nicoletta della Valle: “Armi spuntate contro la mafia”. Tre domande a Jacques Ducry

20 APRILE 2024

BERNA - La quarantanovenne Eva Wildi-Cortés è stata nominata oggi, mercoledì, dal Consiglio federale direttrice di fedpol, per la quale lavora da oltre vent’anni: nel 2004 è diventata caposezione supplente, nel 2006 caposezione e capo supplente dello Stato maggiore per poi assumere la guida dell’ambito direzionale Gestione delle risorse e strategia nel 2012, prima di essere nominata direttrice supplente il 1° giugno 2016.
Eva Wildi-Cortés, laureata in economia e politologia dell’Università di Berna, ha avuto un ruolo centrale nell’esame del sistema di sicurezza interna della Svizzera (USIS), che ha gestito in veste di capoprogetto supplente dal 2002 al 2004.
In veste di direttrice di fedpol, a capo di un’unità amministrativa con oltre 1’000 collaboratori, Wildi-Cortés sarà chiamata a dirigere l’Ufficio federale sviluppandone la strategia, oltre ad attuare e portare avanti la politica nazionale in materia di sicurezza interna. Lavorerà a stretto contatto con il Parlamento, il Ministero pubblico della Confederazione e i Cantoni. Prende il posto della dimissionaria Nicoletta della Valle, che lascerà l'incarico a fine gennaio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Lugano, anatomia di una sconfitta e il misterioso “paracadute dorato” di Nicoletta della Valle

POLITICA E POTERE

Gobbi: "Ticino cantone centrale, ma altri incassano dieci volte più di noi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025