Locarnese, Sopraceneri in pericolo: rovesci, temporali, vento forte, rischio smottamenti e allagamenti. Il DT raccomanda prudenza
BELLINZONA - Il Ticino e il Moesano si preparano a giorni di forte maltempo. Il Dipartimento del territorio, sulla base delle indicazioni di MeteoSvizzera, ha emesso un avviso di pericolo marcato (livello 3) per le due regioni da questa sera fino alla mezzanotte di venerdì.
In cima alla lista il Locarnese, con accumuli previsti tra 140 e 210 mm. Nelle zone del Bellinzonese, delle tre Valli e del Basso Moesano la pioggia attesa oscilla tra 90 e 150 mm, mentre nel Luganese e nel Mendrisiotto sono previsti 80–130 mm di pioggia in pochi giorni. Le condizioni più critiche sono attese giovedì, quando la perturbazione si intensificherà sul versante sudalpino e nelle Alpi orientali, portando piogge abbondanti anche in breve tempo.
Il DT raccomanda alla popolazione di:
- limitare gli spostamenti in auto ai soli casi indispensabili;
- evitare ponti, corsi d’acqua, sottopassi e zone soggette ad accumuli o ruscellamenti;
- tenersi aggiornati su possibili smottamenti, caduta alberi e criticità nelle vie di comunicazione;
Le condizioni di instabilità non risparmieranno nemmeno i Grigioni: a Coira e nel resto del cantone sono previsti rovesci sparsi e temporali, con accumuli tra 10 e 20 millimetri. Le temperature, in calo rispetto ai giorni scorsi, resteranno comunque miti: massime attorno ai 20 °C in Ticino e fino a 28 °C a Coira, con minime comprese tra 14 e 16 °C.