POLITICA E POTERE
Cattaneo su Sadis: “Un presidente deve prendersi delle colpe e, se devo prendermi questa, me la prendo”
Il presidente dei liberali commenta la decisione della propria ministra e risponde alle critiche mossegli proprio dalla Consigliera di Stato, ma smorza ogni polemica “guardando avanti e sostenendo Laura nell’ultimo periodo”

BELLINZONA - “Sapevo che aveva indetto questa conferenza stampa oggi, quindi ho sentito nell’aria che avrebbe potuto annunciare la sua decisione. Noi abbiamo questo programma di avvicinamento alle elezioni 2015 e avevamo detto a Laura che desideravamo una decisione per fine mese.” Commenta così Rocco Cattaneo ai microfoni del Quotidiano la decisione a sorpresa di Laura Sadis di non ripresentarsi alle elezioni cantonali del 2015. 

E al giornalista che ha chiesto a Cattaneo se chiederà a Sadis di ripensarci, il presidente Plr ha risposto seccato: “Che domande sono? Laura ha fatto un ottimo lavoro e sta continuando a farlo e assieme abbiamo raggiunto obiettivi importanti come quelli di oggi, e noi l’abbiamo sostenuta.” Ergo: no.

Sulle recenti polemiche scoppiate fra i due invece Cattaneo ha spiegato che “un presidente deve prendersi delle colpe e se devo prendermi questa me la prendo, ma tra presidenti e ministri ci sono spesso divergenze d’opinione, lo vediamo anche a livello federale e negli altri partiti. Si dibatte, ognuno dice la sua, abbiamo rapporti schietti e sinceri, ma sempre nel rispetto della persona.”

“Possibile autogol elettorale? Io guardo avanti – ha continuato Cattaneo – , perdere un’uscente comporta dei rischi, d’altra parte sento all’interno del partito una gran voglia di rinnovamento, e le spaccature interne fanno anche bene perché creano dibattito.”

Sull’attuale Consiglio di Stato Cattaneo non poi stato certo tenero: “Noi siamo spesso stati critici verso l’operato di questo Governo su diversi temi e in particolare sulla gestione delle finanze, Laura è un ministro di questo Governo e sulle finanze credo che abbia dimostrato molta responsabilità, è più problematico coordinarsi con gli altri membri. Ad ogni modo non verrà a mancare il sostegno del partito al lavoro di Laura in questo ultimo periodo”. 

red

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025