POLITICA E POTERE
Pioggia di adesioni per Sadis: dopo sole 48 ore, già 400 le persone che chiedono a Laura di tornare sui suoi passi
Molti semplici cittadini, ma anche altrettante personalità del mondo politico come di quello culturale, sportivo, scolastico, scientifico e sociale; ecco tutti i nomi

BELLINZONA – Appena 48 ore dopo il lancio della raccolta firme, sono già in 400 ad aver aderito all’appello rivolto a Laura Sadis di riconsiderare la sua rinuncia a ricandidarsi in aprile.

Quattrocento persone che con Andrea Ghiringhelli e Dick Marty ritengono che “la candidatura di Laura Sadis sia nell’interesse del Ticino tutto, non solo di un singolo partito”, come si leggeva nel comunicato scritto dai due, fra i primi, insieme a Giovanni Merlini, ad aver invocato con forza il nome della ministra uscente dopo la rinuncia del comandante delle Guardie di confine Mauro Antonini. “La sua esperienza e serietà – motivavano –, il rispetto di cui gode a livello federale e presso gli altri cantoni assicurerebbero al Consiglio di Stato non solo la continuità di una presenza di una persona integra e capace ma renderebbero verosimile una diversa maggioranza atta a meglio affrontare i gravi problemi che attanagliano il Cantone”.

Lo straordinario successo è frutto delle adesioni di molti semplici cittadini, ma anche di altrettante personalità del mondo politico come di quelli culturale, sportivo, scolastico, scientifico e sociale. Ecco, a titolo d’esempio, una breve carrellata dei nomi, fra quelli conosciuti, che si sono aggiunti al coro di voci che chiede a Sadis di ritornare sui suoi passi: Renzo Ambrosetti, Roberto Badaracco, Pier Felice Barchi, Plinio Bernardoni, Orfeo Bernasconi, Marco Blaser, Carlo Briccola, Renata Broggini, Giampiero Casagrande, Fulvio Cavallini, Aurelio Crivelli, Giuseppe Curonici, Dimitri, Diego Erba, Eva Feistmann, Augusto Gallino, Gabriele Gendotti, Gilberto Isella, Mario Jäggli, Marco Jermini, Federico Jolli, Sandro Lombardi, Carlo Maggini, Roberto Malacrida, Christian Marazzi, Giovanni e Fabio Merlini, Gianna Mina, Giancarlo Nava, Giorgio Noseda, Alex Pedrazzini, Carlo Piccardi, Fernando Pedrolini, Matteo Quadranti, Fabio Rezzonico, Sergio Rossi, Lorenzo Sganzini, Antonio Snider, Nando Snozzi, Jean Soldini, Nenad Stojanovic, Lauro Tognola, Marcello Tonini, Pietro Veglio, Franca Verda e Giorgio Zürcher.

E intanto, mentre mancano poche ore ormai all’attesissimo ufficio presidenziale che fornirà le prime indicazioni su come il PLR intende procedere per completare la lista per il Governo, i promotori dell'iniziativa, Andrea Ghiringhelli e Dick Marty, ringraziano in un comunicato stampa tutti gli aderenti all'appello e ricordano che la raccolta di adesioni prosegue all’indirizzo email perlauraaprile2015@gmail.com

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025