POLITICA E POTERE
Lugano, il Municipio ha deciso: nessun ricorso contro la tassa di collegamento. E neppure contro la sentenza del Governo che boccia il regolamento sui rifiuti
Per quanto riguarda il nuovo balzello sui parcheggi l’Esecutivo, a maggioranza, ha voluto tenere conto della volontà della popolazione luganese, che ha accolto le proposte del Cantone in votazione lo scorso 5 giugno con una maggioranza del 53%, e si riserva di impugnare le singole decisioni di assoggettamento e di tassazione

LUGANO – Nessun ricorso. Né contro la tassa di collegamento e neppure contro la sentenza che ha bocciato il regolamento sulla tassa sul sacco. Lo ha deciso oggi il Municipio di Lugano. 

 

Per quanto riguarda il nuovo balzello sui parcheggi l’Esecutivo, a maggioranza, ha voluto tenere conto della volontà della popolazione luganese, che ha accolto le proposte del Cantone in votazione lo scorso 5 giugno con una maggioranza del 53%, e si riserva di impugnare le singole decisioni di assoggettamento e di tassazione. Dopo aver esaurito le vie di ricorso cantonali, sarà infatti possibile il ricorso in materia di diritto pubblico anche contro le singole decisioni di assoggettamento e di tassazione. In tale contesto sarà possibile invocare la violazione del diritto federale, quindi anche contestare la non conformità con il diritto federale, delle normative dalle quali la decisione discende.  

 

Per quanto invece riguarda i rifiuti il Municipio ha preso atto del fatto che il regolamento adottato dal Consiglio comunale non è conforme al diritto federale in vigore e alla relativa giurisprudenza. Tenuto inoltre conto del fatto che un eventuale ricorso della Città allungherebbe ulteriormente i tempi per l'adozione di una regolamentazione sui rifiuti, tuttora mancante, il Municipio ha deciso di non impugnare la sentenza. In tempi brevi sarà allestito un nuovo messaggio municipale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025