POLITICA E POTERE
"Ma quanto costerà a Lugano la famigerata tassa di collegamento? E il Municipio intende chiamare alla cassa i dipendenti?". Valenzano, Viscardi e Petra Schnellmann interrogano il Municipio
Le consigliere comunali chiedono anche "quali sono i parametri utilizzati per la stima del possibile impatto della tassa indicato tra CHF 540'000 e CHF 900'000"
POLITICA E POTERE

Caro parcheggio... L'Amministrazione precisa: il salasso per i dipendenti cantonali è legato solo e non anche alla tassa di collegamento. Ecco perché la stangata è "a geometria variabile", tra i 600 e i 900 franchi. Per i ministri il posto auto passa da 9

12 AGOSTO 2016
POLITICA E POTERE

Caro parcheggio... L'Amministrazione precisa: il salasso per i dipendenti cantonali è legato solo e non anche alla tassa di collegamento. Ecco perché la stangata è "a geometria variabile", tra i 600 e i 900 franchi. Per i ministri il posto auto passa da 9

12 AGOSTO 2016
LUGANO - Tre consigliere comunali del PLR – la capogruppo Karin Valenzano Rossi, la presidente della Sezione Giovanna Viscardi e Petra Schnellmann – chiedono informazioni al Municipio di Lugano “sull’impatto che l’ormai famosa (o famigerata) tassa di collegamento avrà sulla Città e in particolare sui suoi dipendenti”.

Lugano, si legge nell’interrogazione, “stima l’impatto economico della suddetta tassa tra 540'000 e 950'000 franchi. Si è inoltre appreso che il Municipio ha risolto (a sola maggioranza dei voti dei Municipali presenti) di non interporre ricorso contro la summenzionata tassa, ritenendo che la stessa sia stata sostanzialmente voluta dalla maggior parte dei cittadini di Lugano che si sono recati al voto (53%: sic!)”.

Seguono le domande:

1. Quali sono i parametri utilizzati per la stima del possibile impatto della “tassa di collegamento” indicato tra CHF 540'000 e CHF 900'000 ?

2. Come verrà finanziato il pagamento della “tassa di collegamento”?

3. La Città intende “ribaltare” l’onere di tale tassa sui dipendenti della Città al beneficio di un posteggio?

4. In caso di risposta affermativa al precedente quesito, come intende mitigare la Città l’impatto di tale onere sui dipendenti, che già si sono visti ridurre recentemente le prestazioni legate al contributo per la Cassa pensione?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025